L’uso di uno scrub al limone pu? essere utile per risolvere dilemmi per la cura della pelle come acne, macchie dell’et?, decolorazione della pelle o carnagione opaca. Le propriet? esfolianti di uno scrub viso sono esaltate dalle propriet? acide del succo di limone, che promuove la rimozione delle cellule morte della pelle e l’emergere di una pelle fresca, liscia e chiara. Uno scrub al limone, che pu? essere facilmente prodotto a casa, conterr? anche la vitamina C, che ha potenti propriet? antiossidanti che si ritiene possano respingere i radicali liberi e proteggere dai danni del sole.
Lo scopo di qualsiasi scrub viso ? di eliminare le cellule morte della pelle massaggiando un gel a grana grossa, una crema o una pasta sulla pelle e quindi sciacquando via il prodotto. Uno scrub viso al limone pu? essere particolarmente efficace perch? il limone contiene acido ascorbico o citrico, che ? noto per le sue capacit? esfolianti. Quelle qualit? acide del succo di limone combinate con particelle esfolianti creano un potente scrub che utilizza due diversi metodi per rimuovere le cellule morte della pelle e lascia la pelle liscia e illuminata.
L’acido ascorbico, o vitamina C, nel succo di limone contribuisce anche ai benefici dell’uso di uno scrub viso al limone. La pelle ha bisogno di vitamine per l’alimentazione e dipende da esse per rimanere sana, elastica e vibrante. La vitamina C ? particolarmente importante per la cura della pelle perch? aiuta a respingere i danni ambientali e la distruzione del collagene causati da radicali liberi e luce solare, che possono prevenire segni di invecchiamento come secchezza, rughe e macchie dell’et?.
Se sono gi? presenti disturbi della pelle come rughe e decolorazione, questo scrub pu? anche aiutare a minimizzare il loro aspetto. Il succo di limone ? esaltato per le sue capacit? schiarenti, che possono alleviare la prominenza di macchie di pelle scurita in modo irregolare, spesso indicate come macchie dell’et?. Si ritiene inoltre che la vitamina C applicata localmente aiuti a invertire i danni causati dai radicali liberi e dall’esposizione al sole che abbattono il collagene nella pelle e causano le rughe; una tale inversione significherebbe una pelle idratata ed elastica anzich? secchezza e linee.
Un altro vantaggio dell’utilizzo di uno scrub al limone ? la riduzione di oleosit? e imperfezioni da acne. Una corretta esfoliazione cancella la pelle morta dai pori e impedisce all’olio di rimanere intrappolato al loro interno e trasformarsi in brufoli. Inoltre, il succo di limone ha propriet? astringenti e antisettiche che aiutano a ridurre l’olio e combattere i batteri che possono causare sblocchi. Una possibile preoccupazione ? che, poich? il limone ? acido, pu? seccarsi su alcuni tipi di pelle e potrebbe essere necessaria una crema idratante dopo l’uso di uno scrub al limone.
Fare uno scrub al limone a casa ? abbastanza semplice ed economico, che ? sicuramente un altro vantaggio. Un esempio di una delle opzioni pi? semplici ? mescolare il succo di limone con una spruzzata di latte e dello zucchero da tavola per formare una pasta esfoliante. Altri ingredienti idratanti potrebbero essere miele, olio d’oliva o oli essenziali e alcune possibili particelle esfolianti potrebbero essere farina d’avena o noci tritate finemente.