Quali sono le basi della riparazione di mobili?

La riparazione di mobili pu? essere un bel passatempo. Se sei paziente e hai del tempo da dedicare all’apprendimento di come eseguire i lavori di riparazione, la riparazione di mobili ti consente di trasformare un mobile dimenticato o trascurato formalmente in un tesoro utilizzabile. Ci sono molte sfaccettature per la riparazione di mobili e per iniziare dovrai imparare una variet? di abilit?.

Alcune persone interessate alla riparazione di mobili iniziano imparando a ricoprire i pezzi. Il rifacimento di un mobile richiede pazienza e attenzione ai dettagli. ? pi? facile iniziare con un pezzo che non ha una grande area da ricoprire. Una sedia da pranzo in legno con una seduta coperta ne ? un esempio.

Il primo passo ? rimuovere il vecchio tessuto. Se ha una forma relativamente buona, puoi usarlo come motivo per il tuo nuovo rivestimento. Se ha strappi o ? in cattive condizioni, puoi creare un modello con un giornale o una mussola economica.

Anche l’imbottitura sotto la sedia dovr? essere sostituita. La maggior parte dei negozi di cucito e molti negozi di artigianato e grandi scatole hanno cuscini per una variet? di tipi di mobili. Il costo dipender? dalla qualit? di ci? che acquisti. Un cuscino in gommapiuma denso avr? un costo maggiore, durer? pi? a lungo e sar? pi? comodo di un cuscino in schiuma artigianale meno densa o ovatta di cotone.

Una volta che hai il tuo nuovo tessuto tagliato per adattarsi alla tua sedia e un nuovo cuscino, sei pronto per finire il pezzo. Con una sedia da sala da pranzo, puoi probabilmente allungare il tessuto sulla parte superiore della sedia e graffarlo sotto. Quando passi a poltrone e mobili pi? complessi, le abilit? di cucito diventeranno pi? importanti. Le basi sono comunque le stesse; misurare e tagliare con cura ed allungare bene il tessuto prima di fissarlo.

Anche le riparazioni di mobili come pioli rotti o sedili traballanti possono essere semplici ed economiche. Mentre ogni riparazione di mobili sar? unica, ci sono diverse cose da tenere a mente. Rimuovere il pezzo rotto e riparare qualsiasi altro danno.

Ad esempio, se una stecca nello schienale di una sedia si rompe, sar? necessario sostituire la stecca e rimuovere qualsiasi stecca rotta dal foro in cui andr? la sostituzione. Individua o crea un pezzo sostitutivo. L’acquisto di un sostituto ? spesso meno costoso della realizzazione del proprio, a meno che non si disponga di un laboratorio completo di strumenti per la lavorazione del legno.

Sostituisci il nuovo pezzo, idealmente usando due metodi per fissarlo. Ad esempio, utilizzare la colla per legno e una vite per tenere in posizione il nuovo pezzo. Infine, usa una morsa per tenere fermo il pezzo riparato mentre ci stai lavorando e fino a quando non ? completamente asciutto.