Quali sono le cause comuni del dolore toracico muscoloscheletrico?

Il dolore toracico muscoloscheletrico ? il dolore generato nelle aree cartilaginee gommose della parete toracica. La causa esatta del dolore toracico muscoloscheletrico pu? essere difficile da accertare, poich? ci sono molte possibilit? e il dolore pu? coprire una vasta area. La maggior parte del dolore toracico muscoloscheletrico si divide in due aree: dolore isolato e dolore sistemico. In ogni caso, diverse cause comuni sono legate alla sua presentazione. Nella maggior parte dei casi, la causa ? determinata attraverso un processo di eliminazione.

Il dolore toracico deve essere rapidamente differenziato da altri tipi di dolore toracico che possono diventare potenzialmente letali, come un infarto o un’embolia polmonare. Una volta determinata la presenza di queste e altre condizioni potenzialmente pericolose per la vita, pu? iniziare l’esame delle cause comuni di dolore toracico muscoloscheletrico. I tipi di esami variano a seconda della categoria sospettata.

La causa pi? comune di dolore toracico muscoloscheletrico ? la costocondrite, che crea dolore nella cartilagine che collega lo sterno e le costole. Questo tipo di dolore toracico rientra nella categoria isolata e presenta un dolore acuto dove le costole e lo sterno si incontrano. I pazienti spesso credono di avere un attacco di cuore, poich? il livello e la posizione del dolore sono simili a quelli di un infarto. Non esiste una causa evidente per la costocrondite. I medici trattano i sintomi del dolore e informano il paziente che ci vorr? del tempo per risolversi e perch? il dolore toracico si dissipi.

I sintomi pi? comuni di questo disturbo includono tosse dolorosa, difficolt? respiratorie e dolore acuto durante i respiri profondi. La principale differenza tra il dolore toracico muscoloscheletrico causato dalla costocrondite e un infarto ? che il dolore nella costocrondite ? molto specifico, mentre il dolore da infarto ? pi? diffuso. Entrambe le condizioni causano spesso dolore alla sinistra dello sterno.

Un’altra causa comune di dolore toracico muscoloscheletrico ? l’artrite. Sia la malattia non reumatica che quella reumatica possono causare dolore toracico come sintomo primario. Gli esami del sangue possono aiutare a determinare se il paziente ha l’artrite e, in tal caso, ? possibile eseguire ulteriori test per capire quale tipo ? presente. Il trattamento per il dolore toracico dovuto all’artrite comprende farmaci per l’artrite e antidolorifici.

I pazienti con fibromialgia lamentano frequentemente dolore toracico muscoloscheletrico. Il disturbo si presenta con dolore diffuso nei punti trigger identificati, compreso il torace. Lo stress psicologico, le lesioni e i traumi fisici, inclusi incidenti o interventi chirurgici, sono precursori della fibromialgia accompagnata da dolore toracico. Il trattamento per il sintomo del dolore toracico comprende farmaci antidolorifici e farmaci per la fibromialgia.