L’eccessiva crescita di peli nelle donne, nota come irsutismo, pu? essere il risultato di ereditariet?, squilibrio ormonale o sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). I peli superflui tendono ad essere pi? un problema per le donne che per gli uomini. Uno dei principali fattori che contribuiscono all’eccessiva crescita dei capelli nelle donne ? un aumento della produzione di androgeni o ormoni maschili nel corpo. Ipertricosi ? il termine per la crescita anormale dei capelli che pu? verificarsi in uomini o donne.
C’? una componente ereditaria nell’irsutismo; cio?, pu? funzionare in famiglie. L’eccessiva crescita dei capelli ? collegata a quantit? anormalmente elevate di produzione di testosterone nel corpo di una donna. Quando le ghiandole surrenali producono troppo ormone maschile, stimolano la crescita dei peli del viso sul labbro superiore, delle guance e del mento e talvolta peli del corpo sull’addome, sulla schiena e sul torace. A volte i follicoli piliferi di una donna sono troppo sensibili alla presenza di testosterone e questi follicoli crescono rapidamente peli folti.
Una delle cause pi? comuni di eccessiva crescita dei capelli nelle donne ? la PCOS. Questa condizione deriva dal fatto che troppi androgeni vengono prodotti nel corpo di una donna. La PCOS pu? essere la ragione dell’eccessiva crescita dei capelli insieme all’acne, alle mestruazioni irregolari e ad una voce pi? profonda. L’ovulazione viene soppressa a causa dello squilibrio ormonale e invece di rilasciare un uovo dall’ovaio, si former? una piccola cisti.
Si ritiene che esista un legame tra crescita eccessiva dei capelli, produzione di insulina e obesit?. Gli studi hanno dimostrato che quando sono presenti alti livelli di insulina nel corpo di una donna, ? pi? probabile che sviluppi irsutismo. Ci? si lega alla maggiore incidenza di un’eccessiva crescita di peli nelle donne obese, la cui insulina tende a circolare a livelli pi? alti del normale e che spesso soffrono di insulino-resistenza.
L’ipertricosi si riferisce alla crescita eccessiva dei capelli che colpisce sia uomini che donne. Questa condizione pu? essere congenita, presente alla nascita e causata da una mutazione genetica, oppure pu? svilupparsi in seguito come risposta al cancro o agli effetti collaterali dei farmaci. L’ipertricosi pu? provocare capelli che coprono tutto il corpo o capelli che sono limitati a un’area del corpo.
Se una donna sperimenta un’eccessiva crescita di capelli che sembra accendersi improvvisamente, deve consultare un medico. Gravi condizioni mediche che possono causare irsutismo includono tumori o tumori delle ovaie o delle ghiandole surrenali e la sindrome di Cushing, una malattia in cui il corpo produce troppo cortisolo. A volte la causa dell’eccessiva crescita dei capelli non pu? essere individuata, nel qual caso si dice che la condizione ? idiopatica o sconosciuta.