Quali sono le cause pi? comuni di capogiri improvvisi?

Ci possono essere diversi fattori che causano vertigini improvvise, tra cui infezioni o malattie, uso di determinati farmaci e mancanza di liquidi adeguati. Anche l’esaurimento da calore, causato dall’esposizione a temperature estreme sotto il sole diretto, pu? causare vertigini. Una condizione nota come vertigine pu? far sentire un individuo come se l’ambiente circostante ruotasse o girasse e questo pu? durare per pochi secondi o diversi minuti.

Uno squilibrio dell’orecchio interno o un’infezione dell’orecchio medio pu? occasionalmente causare vertigini. Anche una condizione denominata orecchio del nuotatore pu? produrre gli stessi sintomi. Questa ? generalmente una condizione dolorosa caratterizzata dalla pressione all’interno del condotto uditivo. Ci? si verifica spesso quando i batteri entrano nelle orecchie di persone che nuotano frequentemente. Coloro che soffrono di questo tipo di infezione possono essere soggetti a vertigini, soprattutto stando in piedi. Gli antibiotici generalmente possono chiarire questa infezione se assunti nella fase iniziale.

Alcuni casi di vertigini sono accompagnati da una sensazione di svenimento. Ci? pu? essere dovuto alla mancanza di ossigeno al cervello dell’individuo. Ci possono essere diverse cause per questo, ma uno dei principali fattori ? la disidratazione. Una persona malata pu? disidratarsi quando si verificano vomito, sudorazione e diarrea eccessivi. Una volta che i liquidi sono stati reintegrati, il corpo in genere si riprender? e le vertigini dovrebbero scomparire.

Vertigini improvvise possono essere un segnale di avvertimento di un imminente arresto cardiaco. Non ? sempre cos?, ma insieme ad altri sintomi potrebbe esserci una connessione. Se sono presenti altri sintomi, come mancanza di respiro e senso di oppressione al petto, ? necessario rivolgersi immediatamente a un medico.

Alcuni individui sensibili a determinati farmaci possono soffrire di vertigini dopo che questi farmaci sono entrati nel flusso sanguigno. Le reazioni allergiche a molti farmaci da prescrizione possono anche causare vertigini insieme ad altri sintomi che possono essere pi? gravi. L’eccessivo consumo di alcol pu? anche essere causa di vertigini e vertigini. Ci? pu? verificarsi anche se l’uso di alcol ? combinato con determinati farmaci.

Ci sono alcuni individui che sono soggetti a vertigini quando sono sottoposti a uno stress fisico o emotivo estremo. Anche la paura e l’ansia, cos? come gli attacchi di panico, possono causare improvvisi capogiri. Questi sintomi di vertigini improvvise vengono generalmente risolti imparando modi efficaci per gestire lo stress e l’ansia.
Anche la fame o il digiuno prolungato possono produrre sintomi di vertigini. Ci? ? dovuto a un calo dei livelli di zucchero nel sangue, che pu? far sentire una persona instabile, debole e stordita. Mangiare spuntini nutrizionali tra pasti bilanciati regolarmente programmati ? un buon modo per contrastare gli effetti delle vertigini.