Le imprese del settore pubblico (PSU) sono societ? di propriet? e gestite da un governo locale, statale o nazionale. Il termine stesso ? spesso usato in India, riferendosi alla gamma di corporazioni di propriet? del governo che operano in quel paese. In altre aree del mondo, le aziende di questo tipo possono anche essere conosciute come PSU o semplicemente denominate societ? del settore pubblico.
La gamma di imprese del settore pubblico pu? comprendere praticamente qualsiasi tipo di attivit?. Non ? inusuale per un governo possedere societ? di servizi che forniscono elettricit? o servizi di telecomunicazione a specifiche aree all’interno della nazione. Un altro esempio comune di societ? nel settore pubblico riguarda le operazioni di estrazione, in particolare quelle che forniscono carbone o altri elementi essenziali nel processo di produzione di altri alimentatori di propriet? dello stesso governo.
In alcuni casi, le imprese del settore pubblico si concentrano meno sulla produzione di beni e pi? sulla gestione della consegna di tali beni al pubblico o ai consumatori commerciali. Ci? significa che una rete di trasporto pu? essere di propriet? e gestita da un governo, comprese le linee ferroviarie o anche i servizi di corriere aereo. Un PSU pu? anche essere coinvolto nell’assegnazione di beni e servizi ad altre entit? governative, utilizzando le linee guida fornite dal governo stesso.
A seconda di come sono strutturate esattamente le imprese del settore pubblico, potrebbe essere loro richiesto o meno di guadagnare un profitto ogni anno, un altro fattore che distingue questo tipo di operazione commerciale dalle societ? private. In molti casi, la ragione del PSU ? di aiutare a stimolare il commercio tra altri tipi di attivit? fornendo qualcosa che incoraggi la partecipazione di altri nell’economia della nazione. Ad esempio, un sistema postale fornisce un servizio tanto necessario che pu? o meno registrare un profitto in un dato anno, fornendo allo stesso tempo a privati ??e aziende un mezzo di comunicazione che pu? essere utilizzato per creare posti di lavoro e contribuire a generare attivit? all’interno dell’economia.
Sebbene non sia insolito per molti governi detenere un certo interesse in diversi tipi di imprese, una delle caratteristiche distintive delle imprese del settore pubblico ? la quantit? di interesse che detiene il governo. Nella maggior parte dei casi, una societ? non pu? veramente essere considerata un PSU a meno che un’entit? governativa detenga almeno il 51% della propriet? in tale attivit?. Se l’agenzia governativa o l’entit? detengono meno di una partecipazione di controllo nella societ?, di norma non si adatta al modello e non ? soggetta ad alcuna imposta o altra normativa operativa che si applica specificamente alle entit? di propriet? del governo.