Che cos’? uno squilibrio ormonale?

Uno squilibrio ormonale, pi? propriamente noto come endocrinopatia, ? una condizione medica che colpisce il sistema endocrino, causando un’interruzione nella produzione di ormoni. I livelli di vari ormoni nel corpo possono essere elevati o ridotti con uno squilibrio ormonale, portando a una serie di problemi di salute. ? possibile utilizzare una serie di approcci terapeutici per affrontare i disturbi endocrini, a seconda della natura e della causa del disturbo in un dato paziente.

Gli ormoni sono disponibili in una variet? di forme. Questi messaggeri chimici possono essere trovati in tutto il corpo e svolgono una variet? di compiti, dall’attivazione dell’ovulazione alla generazione di enzimi digestivi. Gli ormoni sono secreti dalle ghiandole endocrine, una famiglia di ghiandole specializzate che costituiscono il sistema endocrino. Quando si verifica uno squilibrio, una ghiandola produce troppo o troppo poco un ormone, oppure un interferente endocrino nel corpo interferisce con la funzione di un ormone specifico.

Un’ampia variet? di cose pu? portare a un’endocrinopatia, inclusi tumori, malattie ed esposizione ambientale alle tossine. Molte sostanze chimiche agiscono come interferenti endocrini, causando squilibri nelle persone esposte a queste sostanze. I sintomi possono anche variare radicalmente; sebbene lo stereotipo sia che gli squilibri ormonali portino a comportamenti irregolari, non hanno necessariamente un impatto sull’umore. Il paziente pu? sentirsi stanco o irrequieto e possono verificarsi sintomi come perdita di capelli, difficolt? digestive, mancanza di appetito, ecchimosi, perdita della libido e nausea, a seconda dell’ormone o degli ormoni coinvolti.

I medici possono diagnosticare uno squilibrio ormonale prelevando il sangue dal paziente e osservando i livelli di ormoni nel sangue. Per quadro di riferimento, un grafico dei normali livelli ormonali pu? essere confrontato con le analisi del sangue. I medici possono anche richiedere studi di imaging medico o biopsie di ghiandole endocrine specifiche per saperne di pi? sullo squilibrio. In combinazione con i sintomi manifestati dal paziente, questo di solito ? sufficiente per arrivare a una diagnosi.

Il trattamento di un’endocrinopatia di solito comporta il trattamento della causa sottostante del problema, con l’obiettivo di guarire il corpo in modo che possa correggere da solo lo squilibrio. Possono anche essere forniti ormoni sostitutivi per rendere il paziente pi? a suo agio, soprattutto se il trattamento richieder? molto tempo. Nel corso del trattamento, verranno somministrati test periodici per monitorare i livelli ormonali e l’andamento del trattamento, alla ricerca di segni che lo squilibrio ormonale si sta risolvendo.