La schizofrenia ? una forma di psicosi che si distingue per particolari caratteristiche comportamentali e fisiche. Implica percezioni, pensieri ed emozioni distorte e include comportamenti insoliti e ritiro dalla societ?. La paranoia, uno dei tanti sintomi diversi della schizofrenia, ? un disturbo mentale in cui un individuo sperimenter? un’ansia cos? intensa e paure spesso irrazionali che pu? scivolare in vari stati di delusione. Un individuo che soffre sia di schizofrenia che di paranoia avr? spesso una grave falsa convinzione che gli altri stiano complottando contro di loro.
Composto da un gruppo di disturbi psicologici, la schizofrenia ? divisa in due categorie di sintomi: positivi e negativi. I sintomi positivi sono noti per la loro presenza e i sintomi negativi si distinguono per l’assenza di un comportamento normale. I sintomi classificati come positivi includono allucinazioni, deliri e disturbi del processo di pensiero, mentre i sintomi negativi includono una mancanza di risposta emotiva, linguaggio, iniziativa e ritiro dalla societ?. L’eccessiva attivit? neurale ? evidente negli individui che soffrono di schizofrenia e paranoia; tuttavia, i sintomi negativi sembrano essere il risultato di un danno cerebrale.
Esistono quattro forme principali di schizofrenia, tra cui indifferenziata, catatonica, disorganizzata e paranoica. I pazienti che soffrono di schizofrenia indifferenziata sperimentano allucinazioni, deliri e comportamenti disorganizzati. Questo tipo di schizofrenia ? distinguibile dai pazienti con schizofrenia catatonica che mostrano disturbi motori come mantenere posizioni posturali insolite per lunghi periodi di tempo. La schizofrenia disorganizzata ? principalmente caratterizzata da disturbi del pensiero e manifestazioni emotive inappropriate, come ridere in momenti inappropriati. I pazienti con questo tipo hanno anche la tendenza a confondere le parole quando parlano.
La schizofrenia paranoide ? caratterizzata da disturbi del pensiero che includono deliri di persecuzione, grandezza o controllo. I pazienti che soffrono di schizofrenia e paranoia sono considerati i pi? intelligenti tra i pazienti psicotici a causa della loro capacit? di creare delusioni che coinvolgono una vasta quantit? di dettagli. Eventi insignificanti nella vita quotidiana sono percepiti come parte di un grande schema contro di loro nei pazienti che soffrono di schizofrenia e paranoia.
Un disturbo del pensiero ? classificato da un modo di pensare irrazionale e disorganizzato ed ? un sintomo caratteristico della schizofrenia. Un paziente con schizofrenia e paranoia pu? anche provare deliri di persecuzione in cui credono che altre persone stiano cospirando per nuocergli, o possono provare deliri di grandezza credendo di avere poteri divini. Un altro sintomo ? un delirio di controllo, in cui un paziente crede di essere controllato da altri attraverso mezzi, come un radar.
Un paziente con schizofrenia e paranoia pu? anche soffrire di allucinazioni. Le allucinazioni implicano la percezione di stimoli che in realt? non sono presenti. Il tipo pi? tipico di allucinazione ? uditivo, in cui il paziente sente delle voci; tuttavia, le allucinazioni possono coinvolgere uno qualsiasi dei sensi.