Ci sono molte connessioni tra deliri e allucinazioni. In alcune malattie, questi due problemi coesistono, ma in genere ? importante fare una distinzione tra deliri e allucinazioni quando si determina l’origine del problema. I deliri sorgono quando i segnali esistenti vengono interpretati erroneamente e possono essere causati da varie condizioni mentali o droghe. Anche le allucinazioni hanno molte cause, ma sono del tutto estranee a qualsiasi stimolo. Trattare con allucinazioni e deliri spesso comporta trattamenti simili, ma le strategie specifiche utilizzate per i due sono a volte leggermente diverse.
Diversi disturbi possono causare sia deliri che allucinazioni, tra cui la schizofrenia e il morbo di Alzheimer. Nella maggior parte dei casi, le vere allucinazioni sono causate da disturbi psicotici e i deliri sono causati da una pi? ampia variet? di problemi. A volte ? difficile dire se un sintomo ? un delirio o un’allucinazione perch? lo stimolo potrebbe non essere ovvio n? per il paziente n? per chi lo circonda.
Pi? difficile ? arrivare alla radice della connessione tra deliri e allucinazioni. Questi problemi spesso rispondono a farmaci simili, sebbene la terapia utilizzata per trattare l’uno o l’altro possa essere diversa. Le persone spesso reagiscono in modi simili ai deliri e alle allucinazioni e le reazioni possono includere paura, frustrazione o persino violenza. Entrambi i problemi possono essere estremamente pericolosi per la salute di una persona, non solo perch? rappresentano malfunzionamenti nel cervello, ma anche perch? possono indurre l’individuo ad agire su informazioni false.
Il contenuto dei deliri ? spesso molto diverso dalle allucinazioni. I deliri potrebbero portare una persona a credere di essere perseguitata o che ci siano messaggi segreti nei mass media diretti specificamente alla persona delirante. Le allucinazioni potrebbero non essere minacciose, anche se ? comune che assumano forme spaventose. In genere, le allucinazioni uditive sono pi? comuni di altri tipi e potrebbero includere voci. Questo rende pi? facile identificare le allucinazioni, perch? le voci non sono percepite come i pensieri della persona.
Il trattamento dei deliri e delle allucinazioni si basa sulla diagnosi del disturbo sottostante che causa i problemi e sull’utilizzo di un trattamento appropriato a tale disturbo. Questo spesso coinvolge i farmaci, ma quando i deliri sono causati dall’uso di droghe, il problema potrebbe essere risolto non assumendo droghe. La terapia per questi due problemi pu? essere divergente perch?, con i deliri, si deve imparare a comprendere gli stimoli in modo diverso, e con le allucinazioni, si deve determinare se qualcosa ? reale. Entrambi possono essere difficili da risolvere quando la persona non riconosce gli stimoli come falsi.