Il danno cerebrale pu? essere temporaneo o permanente ed ? il risultato di diverse cause, tra cui lesioni e malattie. Il cervello ? il centro di controllo del corpo e il danno pu? portare a molti problemi. Pi? comunemente, gli effetti del danno cerebrale includono difficolt? a camminare, parlare, ricordare cose e cognizione o elaborazione.
Gli effetti temporanei del danno cerebrale possono essere il risultato di trauma cranico, privazione di ossigeno o mini-ictus. In molti casi, ? possibile il completo recupero dopo che la guarigione ? stata completata. Alcune persone ricevono terapie, come terapie fisiche o logopediche. I sintomi esatti variano a seconda della parte del cervello interessata.
Gli effetti permanenti del danno cerebrale sono pi? comunemente il risultato di malattie e condizioni che causano danni continui, come ictus, aneurismi, epilessia e paralisi cerebrale. Queste cause non consentono al cervello di guarire prima che si verifichino ulteriori danni e talvolta il danno non pu? essere riparato.
Il lobo frontale, o area della fronte, controlla in gran parte il movimento, la messa a fuoco e la personalit?. Gli effetti del danno cerebrale in questa regione includono paralisi, mancanza di concentrazione e cambiamenti di umore. Molte persone con danni al lobo frontale possono mostrare cambiamenti nella personalit? e nel comportamento sociale fuori dall’ordinario.
I sintomi di danno al lobo parietale includono difficolt? a differenziare sinistra e destra e difficolt? a leggere o disegnare. Anche la coordinazione occhio e mano pu? essere influenzata. La mancata denominazione corretta degli oggetti ? anche collegata al danno del lobo parietale.
Gli effetti del danno cerebrale ai lobi occipitali sono principalmente limitati alla vista. Difficolt? a identificare oggetti e colori, riconoscere il movimento degli oggetti e sperimentare allucinazioni visive sono sintomi comuni. Le persone con danni a questa regione possono anche avere cecit? alla parola e tagli del campo visivo.
Sopra le orecchie su entrambi i lati della testa ci sono i lobi temporali. Gli effetti del danno cerebrale in quest’area possono includere discorsi persistenti, aggressivit? e problemi di memoria a lungo termine. Alcuni danni possono anche causare vuoti di memoria a breve termine, problemi nel riconoscere i volti e difficolt? nell’elaborazione delle parole pronunciate. In alcuni casi ? possibile un marcato aumento o diminuzione del comportamento sessuale.
I danni al tronco cerebrale possono portare a difficolt? funzionali pi? pronunciate. Difficolt? a deglutire liquidi e cibi, difficolt? a mantenere l’equilibrio e problemi di sonno sono comuni. Per alcune persone sono evidenti vertigini, nausea e problemi di percezione ambientale, mentre altri possono mostrare solo problemi di respirazione mentre parlano.
Il danno al cervelletto causa problemi con il movimento generale. Il cervelletto controlla i movimenti fini, la deambulazione, la parola e i movimenti rapidi. Il danno cerebrale in questa regione pu? influenzare una o tutte queste funzioni.
Indipendentemente dal fatto che il danno sia temporaneo o permanente, convivere con un danno cerebrale pu? essere difficile. Adeguarsi alla vita quotidiana e fare delle sistemazioni ? importante. Cercare un trattamento adeguato per i problemi causati dal danno cerebrale pu? aiutare i malati a imparare a funzionare nel modo pi? normale possibile.