Che cos’è il danno cerebrale del lobo frontale?

Come indica il nome, il lobo frontale si trova verso la parte anteriore del cervello. Il danno cerebrale al lobo frontale è causato da lesioni e traumi che si verificano nella parte anteriore della testa, con conseguenti lesioni cerebrali. Sebbene sia coinvolto in varie funzioni cerebrali, come la pianificazione, l’autoconsapevolezza, l’alterazione delle strategie e il comportamento spontaneo, la funzione primaria del lobo frontale è il controllo motorio. Il danno cerebrale del lobo frontale è definito da carenze specifiche nel comportamento, tra cui menomazione motoria, perdita di spontaneità e difficoltà a modificare le strategie. Il danno può anche comportare una mancanza di autocoscienza, problemi con la pianificazione e l’afasia di Broca, una condizione che provoca difficoltà di parola.

Situata verso la parte posteriore del lobo frontale è la corteccia motoria primaria, che è composta da molti neuroni diversi che sono collegati a diversi muscoli in tutto il corpo. In quanto tale, questa regione del cervello è direttamente coinvolta nella funzione motoria e nel controllo muscolare. La connessione tra la corteccia motoria primaria e i diversi muscoli è controlaterale, il che significa che la corteccia motoria primaria destra controlla il lato sinistro del corpo e la corteccia motoria primaria sinistra controlla il lato destro del corpo. A causa di questa connessione controlaterale, il danno alla corteccia motoria primaria produce la paralisi, o una perdita di movimento, al lato del corpo opposto a dove si è verificato il danno cerebrale del lobo frontale.

Il danno cerebrale del lobo frontale può anche causare carenze in altre risposte comportamentali, come un rallentamento dei processi mentali e una mancanza di spontaneità. Un paziente con questo tipo di carenza può ancora avere una reazione verso gli eventi nel suo ambiente, ma dimostrerà difficoltà nell’iniziare il comportamento. Questo tipo di danno cerebrale può anche causare ai pazienti problemi nell’alterare le strategie e nell’applicare nuove strategie a problemi diversi.

Sulla regione sinistra del lobo frontale è l’area di Broca. L’area di Broca controlla i muscoli coinvolti nel linguaggio e molti neuroni che si trovano in quest’area contengono sequenze di memoria per i movimenti muscolari necessari per pronunciare le parole. Quando quest’area è danneggiata, un paziente soffrirà di una condizione chiamata afasia di Broca, una condizione che causa disturbi del linguaggio. Il paziente avrà difficoltà a ripetere parole e nominare oggetti, ma la comprensione delle parole rimarrà intatta.

Inoltre, ci sono una serie di problemi che possono svilupparsi a causa del danno cerebrale del lobo frontale. Una perdita di autoconsapevolezza può diventare più evidente e i pazienti con lobi frontali danneggiati sono considerati avere personalità blande. Queste persone diventano indifferenti verso eventi che altrimenti dovrebbero avere un effetto emotivo. Il danno cerebrale del lobo frontale causa molti deficit, ma uno dei più gravi è la difficoltà di pianificazione. Questo tipo di deficit rende la vita quotidiana una lotta, dove compiti semplici, come mantenere un lavoro, diventano una sfida.