La polmonite lobare è una forma di infezione del polmone che comporta un’infiammazione contigua attraverso uno dei lobi del polmone. Di solito insorge molto improvvisamente e può avere gravi complicazioni se non viene trattata, inclusi danni permanenti alle strutture polmonari, che portano a problemi respiratori per tutta la vita. Il trattamento prevede la somministrazione di antibiotici aggressivi per uccidere gli organismi causali, insieme a cure di supporto mentre gli antibiotici hanno il tempo di agire e durante il recupero del paziente.
Le persone comunemente sviluppano polmonite lobare dopo un episodio di raffreddore o influenza, quando gli organismi batterici hanno la possibilità di entrare nelle vie aeree. Viaggiano nei polmoni e sfruttano il sistema immunitario indebolito del paziente per colonizzare uno dei lobi, causando infiammazione. Può diffondersi rapidamente, riempiendo di liquido le minuscole sacche d’aria nei polmoni e rendendo difficile la respirazione. Il paziente sviluppa congestione e può tossire e avere la febbre.
Se si eseguono radiografie del torace, si può vedere un’area ostruita nel lobo interessato. Ciò consente al medico di determinare l’entità dell’infezione. È possibile eseguire una coltura del materiale nel polmone per vedere quale tipo di batteri è responsabile in modo che la terapia antibiotica possa essere adattata all’infezione. Il medico può raccomandare antibiotici ad ampio spettro prima che i risultati della coltura tornino nell’interesse di trattare l’infezione il più rapidamente possibile e prevenirne la diffusione al resto del polmone.
In alcuni casi può essere necessario il ricovero per polmonite lobare. Alcuni pazienti sviluppano una congestione così grave da avere difficoltà a respirare e richiedono cure di supporto come ventilazione meccanica e antibiotici per via endovenosa somministrati in ambiente ospedaliero. Le complicazioni possono essere una preoccupazione per i pazienti che hanno una precedente storia di disturbi respiratori e per i pazienti con sistema immunitario compromesso che sono meno in grado di combattere le infezioni aggressive.
Dopo che un paziente si è ripreso da una polmonite lobare, è comune riscontrare qualche difficoltà a respirare durante il recupero. A volte un terapista respiratorio può aiutare i pazienti con un regime progettato per aiutarli a recuperare elasticità e forza nei polmoni. I medici possono anche prescrivere farmaci per aprire le vie aeree e ridurre l’infiammazione mentre il paziente si riprende dalla polmonite. È importante prestare attenzione ai primi segni di recidiva in modo da poter intraprendere un’azione appropriata per trattare le infezioni da polmonite lobare recidivanti prima che abbiano l’opportunità di compromettere i polmoni del paziente.