I funghi, un tipo di verdura primitiva, possono essere trasmessi all’uomo da varie fonti, inclusi altri esseri umani e l’aria. Il fungo della pelle spesso non rappresenta alcun rischio, ma le giuste condizioni, in particolare un aumento dell’umidità, possono far sì che si trasformi in un’infezione fungina. Questi tipi di infezioni della pelle sono comuni, spesso facilmente curabili con creme o pillole speciali e possono essere prevenuti con tecniche igieniche adeguate. Gli individui con un sistema immunitario compromesso potrebbero richiedere un trattamento più aggressivo e sono più a rischio che un’infezione fungina della pelle si trasformi in un grave disturbo interno.
È comune per il corpo umano ospitare vari funghi e organismi simili a funghi sulla sua superficie. Ad esempio, la candida, che può causare problemi come dermatite da pannolino e infezione da lievito, risiede sulla pelle e non provoca danni a meno che non esistano determinate condizioni. L’umidità, gli indumenti stretti e l’assunzione di antibiotici, che possono alterare l’equilibrio degli organismi che vivono sul corpo, sono solo alcuni dei fattori che possono creare un ambiente adatto alla crescita dei funghi della pelle. Questa crescita è ciò che diventa un’infezione fungina, che si verifica spesso nelle pieghe della pelle e nei luoghi che tendono a sudare. Le infezioni fungine comuni includono piede d’atleta, tigna e prurito.
Il fungo della pelle può provenire da una varietà di fonti e, quando porta a un’infezione, è spesso facile da diagnosticare. I funghi esistono nell’aria, nel suolo e nell’acqua, così come negli animali e nell’uomo, e ognuna di queste fonti può trasmettere funghi alla pelle e non causare danni. Inoltre, le infezioni fungine contagiose, come il piede d’atleta e la tigna, possono essere trasmesse da persona a persona. I sintomi dell’infezione spesso includono prurito, arrossamento o eruzione cutanea e un esame o una coltura del sito infetto può essere utilizzato per determinare quale fungo della pelle è la causa.
Le infezioni fungine possono generalmente essere curate a casa. Ad esempio, le creme antimicotiche topiche da banco alleviano il piede d’atleta, la tigna e il prurito da atleta, nonché l’eruzione da pannolino e le infezioni vaginali da lievito. Potrebbero essere necessari farmaci da prescrizione più forti se l’infezione è grave. A volte vengono prescritti farmaci orali a persone con infezioni gravi o sistema immunitario compromesso, come diabetici e pazienti affetti da HIV. I sintomi che non rispondono ai farmaci, durano più di qualche giorno o peggiorano dovrebbero essere esaminati da un medico, perché un’infezione fungina può eventualmente entrare nel flusso sanguigno e causare un’infezione sistemica più grave.
Esistono molti modi per prevenire la crescita dei funghi della pelle e ridurre il rischio di contrarre un’infezione fungina contagiosa. Includono mantenere i piedi e le aree inguinali pulite e asciutte, indossare panni lavati realizzati con tessuti traspiranti, evitare la condivisione di oggetti personali e indossare scarpe da doccia nei bagni pubblici e nelle aree delle piscine. Si possono usare anche polveri medicate e prodotti simili per mantenere i piedi asciutti, ma quelli studiati per la zona inguinale vanno usati con cautela, in quanto possono effettivamente aumentare le infezioni, soprattutto nelle donne.