L’appendice ? una piccola sacca situata nella parte superiore dell’intestino crasso. L’appendicite di solito si verifica a causa dell’infiammazione dell’appendice. Se l’appendice piena di pus si rompe, la condizione ? nota come appendicite perforata. Con un’appendice rotta, un individuo pu? ammalarsi gravemente perch? il contenuto nell’intestino pu? fuoriuscire nell’addome, portando a un’infezione potenzialmente pericolosa per la vita. A causa della sua gravit?, l’appendicite perforata viene trattata rimuovendo l’appendice il prima possibile.
Ci sono diversi fattori che possono contribuire a un’appendice perforata. A volte un’infezione virale gastrointestinale pu? portare a questa condizione. Pi? comunemente, un’ostruzione come la materia fecale pu? creare un blocco nell’appendice, che pu? causare la diffusione dei batteri e l’insorgenza di infiammazione. Se l’appendice si gonfia fino al punto in cui si rompe o si perfora, pu? formarsi un ascesso periappendicolare. Questa ? generalmente una tasca di infezione, che deve essere drenata prima che l’appendice possa essere rimossa.
I sintomi di un’appendice perforata possono variare. Generalmente, il dolore iniziale pu? verificarsi intorno all’ombelico e diffondersi nella parte inferiore destra. L’addome pu? diventare gonfio e tenero al tatto. Ci possono essere anche febbre, brividi, nausea, vomito, diarrea o costipazione. Questi sintomi in un individuo con un’appendice perforata diventeranno peggiori e pi? gravi col passare del tempo, forse fino al punto di collassare.
? importante rimuovere un’appendice perforata il prima possibile, perch? pu? verificarsi una condizione nota come peritonite. Questa ? un’infiammazione dell’intera cavit? addominale e si verifica a causa del contenuto intestinale che entra nell’addome. Se non trattata immediatamente, questa condizione pu? portare alla morte. Per questo motivo, un individuo che manifesta sintomi di una possibile appendicite dovrebbe cercare immediatamente assistenza medica per rimuovere l’appendice prima che si rompa. Generalmente vengono eseguiti un esame fisico, esami del sangue e un test di diagnostica per immagini per fornire al medico una prospettiva dettagliata sul tipo di appendicite presente e sull’entit? del danno arrecato all’addome.
Un’appendicectomia ? la procedura chirurgica pi? comunemente usata per trattare l’appendicite perforata. Ci? comporta la rimozione dell’appendice. Anche la cavit? addominale verr? pulita da eventuali fuoriuscite di contenuto. Dopo l’intervento chirurgico, verranno prescritti antibiotici per un lungo periodo di tempo per garantire che tutta l’infezione venga rimossa dall’intero addome. In genere, un individuo con appendicite perforata pu? recuperare un po’ pi? lentamente di un individuo senza un’appendice rotta, poich? l’intervento ? pi? esteso.