Cos’? la procaina?

La procaina, nota anche come novocaina, ? un anestetico locale utilizzato in associazione con la penicillina. Gli anestetici locali intorpidiscono una regione specifica del corpo, mentre un anestetico generale desensibilizza l’intero corpo. Quando un medico inietta la penicillina direttamente nel muscolo, pu? essere molto doloroso per il paziente, ma anestetizzare il sito di iniezione con la procaina pu? ridurre il disagio. I pazienti possono anche ricevere l’anestetico durante piccoli interventi chirurgici o interventi odontoiatrici per causare una mancanza di sensibilit? nelle aree della pelle e delle mucose.

Sintetizzata originariamente nel 1905, la procaina ha sostituito la cocaina come anestetico locale pi? frequentemente impiegato. L’introduzione della procaina ? stato un passo fondamentale nella progressione degli anestetici perch? era meno pericoloso e pi? efficace dei suoi predecessori. Quando veniva usata come anestetico, la cocaina dava ai pazienti inutili sentimenti di euforia. Inoltre, il rischio di dipendenza e abuso associato alla cocaina non ? stato condiviso con la procaina, rendendola un’opzione pi? sicura per le cure mediche.

Formalmente denominata procaina benzilpenicllina, la procaina penicillina ? una combinazione dell’anestetico e di un tipo di penicillina. Lo scopo della miscela ? ridurre il dolore di un’iniezione muscolare profonda. I veterinari usano i colpi pi? dei medici perch? altri farmaci, come la lidocaina, sono pi? efficaci se usati dagli esseri umani. I medici trovano ancora utile la combinazione per i pazienti, in particolare durante i trattamenti per la sifilide.

Questo anestetico ? venduto con il marchio Novocain? per uso commerciale. A volte le persone si riferiscono alla procaina generica come novocaina a causa della popolarit? del nome commerciale. Il termine novocaina ? particolarmente popolare se associato all’odontoiatria, in cui le propriet? anestetiche locali intorpidiscono la bocca prima delle procedure dentistiche.

Ci sono una serie di effetti collaterali legati all’uso di procaina. Le reazioni avverse sono rare, ma di solito richiedono cure mediche. La risposta negativa pi? frequente ? una reazione allergica, che pu? causare gonfiore di varie parti del corpo, problemi respiratori e orticaria. Altri effetti collaterali includono nausea, vertigini, malessere generale e, in rari casi, convulsioni o convulsioni.

Prima di ricevere la procaina, i pazienti devono informare i propri operatori sanitari delle condizioni di salute esistenti e dei farmaci attuali. I disturbi cardiaci e i problemi di coagulazione del sangue sono particolarmente preoccupanti perch? l’anestetico pu? allargare i vasi sanguigni. I pazienti con gravi condizioni mediche possono essere particolarmente suscettibili alle reazioni avverse. Anche le donne in gravidanza o che pianificano una gravidanza possono scegliere di evitare il farmaco. Parlare con un medico dei farmaci attuali ? importante e pu? aiutare i pazienti a evitare una pericolosa interazione farmacologica o altri effetti negativi indesiderati.