L’artroscopia ? una procedura chirurgica utilizzata per diagnosticare e spesso trattare disturbi, malattie o problemi dovuti a lesioni di un’articolazione. Artroscopia significa letteralmente esame visivo dell’articolazione. Molto spesso, l’artroscopia ? una procedura eseguita in regime ambulatoriale da un medico ortopedico.
L’artroscopia ? comune dagli anni ‘1960, ma ha guadagnato costantemente popolarit? con lo sviluppo di strumenti migliori e il progresso delle tecniche. L’artroscopia viene pi? comunemente eseguita sul ginocchio, ma anche sulla spalla per riparare una cuffia dei rotatori lacerata e sul polso per alleviare la compressione del tunnel carpale. L’artroscopia pu? essere eseguita su qualsiasi articolazione come determinato da un medico o da un chirurgo.
Anche se l’artroscopia ? in genere una procedura ambulatoriale, comporta comunque l’anestesia. Se ? generale o locale dipender? dalla specifica procedura artroscopica. La procedura stessa comporta piccole incisioni, spesso di circa ? di pollice (635 cm) di lunghezza e solitamente eseguite su entrambi i lati dell’articolazione interessata, sebbene possano essere necessarie incisioni pi? grandi per articolazioni pi? grandi. Chirurgia meno invasiva rispetto alla tradizionale chirurgia “aperta”, l’artroscopia ha un alto tasso di successo. Tuttavia, ci sono situazioni in cui la procedura artroscopica non ? favorevole alla riparazione di un problema articolare ed ? necessaria la chirurgia a cielo aperto.
Le complicanze pi? frequenti associate all’artroscopia, sebbene segnalate come rare, sono reazioni avverse all’anestetico, coaguli di sangue e danni ai nervi e ai vasi sanguigni circostanti. L’infezione dell’incisione ? una complicanza pi? comune, ma pu? essere prevenuta con un’adeguata cura post-procedurale. A seconda della procedura artroscopica, potrebbero essere necessarie suture e in entrambi i casi verr? applicata una medicazione all’incisione. Generalmente, eventuali suture e medicazioni verranno completamente rimosse entro pochi giorni.
Poich? l’artroscopia ? una procedura meno invasiva rispetto alla chirurgia a cielo aperto, i tempi di recupero sono spesso accelerati, insieme alla terapia fisica. Molti atleti professionisti si sono sottoposti ad artroscopia e sono tornati al loro sport in un tempo ragionevole, se non breve. I risultati individuali variano e dipendono in parte dalle condizioni fisiche prima della procedura, dall’estensione della malattia o della lesione e dall’anamnesi individuale. I vantaggi di una procedura artroscopica sono meglio determinati su base individuale da uno specialista o da un medico curante.