Come faccio a scegliere la migliore lampadina per torcia a LED?

La selezione della migliore lampadina per torcia a diodi emettitori di luce (LED) sar? determinata in base a ci? che l’utente della torcia sta cercando di fare. A volte, tutto ci? che un utente sta cercando di fare ? ottenere una sostituzione diretta della lampadina nella sua torcia. In tali casi, le considerazioni includono la tensione della lampadina, l’intensit? luminosa, la potenza e il colore. In altri casi, l’utente potrebbe desiderare una lampadina pi? potente o un tipo diverso di lampadina a LED rispetto a quella da sostituire.

Uno degli aspetti pi? significativi di qualsiasi sostituzione della lampadina della torcia a LED ? la tensione a cui verr? azionato il LED. Questo ? normalmente basato sul numero e sul tipo di batterie della torcia. ? importante non spingere pi? tensione attraverso il LED di quanto non sia valutato per gestire; mentre la lampadina sar? pi? luminosa con pi? tensione, la dissipazione del calore diventa un problema. Ci? pu? portare a una situazione nota come “fuga termica”, in cui il calore fa s? che la lampadina assorba continuamente pi? corrente, portando a pi? calore e, infine, a un LED rovinato.

Un altro criterio importante per la selezione della giusta lampadina della torcia a LED sar? l’adattamento fisico della lampadina. Se si desidera una lampadina drop-in o diretta, senza alcuna modifica alla torcia o alla lampadina necessaria, la soluzione migliore ? vedere se il produttore della torcia offre tale lampadina. La lampadina deve essere in grado di adattarsi fisicamente allo zoccolo della torcia e deve farlo con la corretta polarit?. Anche se entrambi questi criteri sono soddisfatti, vale la pena notare che il tipo di lampadina selezionato pu? influenzare la capacit? della torcia di focalizzare il raggio su un punto o un’inondazione.

Oltre alla misura corretta e alla tensione richiesta, vale la pena esaminare altre caratteristiche quando si seleziona una lampadina a torcia a LED. L’intensit? luminosa, o luminosit? complessiva, di una lampadina ? una di queste caratteristiche. Le valutazioni di luminosit? per le torce sono generalmente misurate in lumen e possono variare da 10 lumen circa per i modelli pi? piccoli a molte centinaia di lumen per le torce tattiche. La luminosit? di una lampadina ? il fattore pi? importante per quanto lontano pu? proiettare un raggio di luce e le lampadine a torcia a LED pi? luminose possono illuminare oggetti ad almeno un ottavo di miglio (circa 200 metri) di distanza. A volte vengono utilizzati pi? LED su un gruppo di lampadine per ottenere la massima illuminazione e, a seconda della torcia, potrebbe essere possibile variare il numero di lampadine o la potenza per creare livelli di luminosit? variabili.

L’intensit? luminosa di una lampadina a torcia a LED tende a essere correlata alla potenza specificata della lampadina, che ? la valutazione di quanta energia consumer? una lampadina a LED nel tempo. In genere, le lampadine a torcia a LED pi? luminose sono classificate da 5 a 8 watt o pi? e, di conseguenza, sono le pi? luminose disponibili; tuttavia, la durata della batteria sar? ridotta. Al contrario, una lampadina da 1 watt ? probabile che offra una lunga durata della batteria ma meno luminosit?.

Il colore ? un’altra distinzione nella scelta di una lampadina a torcia a LED. Le lampadine sono disponibili in una grande variet? di colori, ma il bianco ? spesso preferito per la sua luminosit? e perch? offre all’utente la possibilit? di vedere i veri colori degli oggetti illuminati. Le lampadine a torcia a LED bianche tendono ad avere meno giallo ed essere un bianco pi? puro rispetto alle loro controparti a incandescenza.
Se il tipo di lampadina LED da acquisire ? una lampadina ultravioletta (UV) o nera, c’? almeno un’altra considerazione quando si seleziona una lampadina LED UV. Mentre le lampadine UV sono valutate in termini di potenza e intensit? luminosa come altri LED, la specifica pi? importante per le lampadine a torcia UV LED ? la lunghezza d’onda. Questo ? solitamente dato in nanometri (nm) con il solito intervallo compreso tra 365 nm e 410 nm; pi? basso ? il punteggio, pi? intensamente una luce UV far? brillare gli oggetti. Le lampadine a torcia UV destinate all’uso professionale avranno una valutazione tra 365 nm e 380 nm ma costeranno di pi?. Al contrario, le lampadine a torcia UV classificate pi? vicine a 400 nm non faranno brillare gli oggetti cos? intensamente, ma sono disponibili a un costo inferiore.