Il Piano Anaconda era una strategia proposta per sconfiggere la Confederazione durante la guerra civile americana. Nel maggio del 1861, Winfield Scott, un generale dell’esercito dell’Unione, sugger? di bloccare i porti confederati e di avanzare lungo il fiume Mississippi per dividere in due la Confederazione. Il piano ? stato generalmente criticato come troppo passivo e non ? stato attuato. Elementi del piano, tuttavia, riemersero pi? tardi durante la guerra come parte della strategia dell’Unione.
Il generale Winfield Scott aveva partecipato alla guerra del 1812 e alla guerra messicano-americana. Scott ha informato il presidente Abraham Lincoln nei primi giorni della guerra civile, servendo come generale in capo. Non credeva che l’Unione potesse assicurarsi una rapida vittoria; il suo piano prevedeva di espandere considerevolmente la Marina per molti mesi. Il piano pi? lento di Scott ? stato deriso dagli avversari che hanno favorito un assalto di terra immediato. La stampa ha successivamente chiamato lo schema “Piano Anaconda”.
Il piano prevedeva una forza di circa 80,000 uomini per spingere l’intero fiume Mississippi, dall’Illinois alla foce nel Golfo del Messico. Le forze anfibie supportate da cannoniere avrebbero preso posizioni chiave confederate lungo il fiume. Un esercito pi? tradizionale avrebbe quindi seguito e occupato il territorio catturato. I porti confederati lungo la costa atlantica sarebbero stati rigorosamente bloccati. Scott credeva che dividere in due la Confederazione e isolarla dal commercio atlantico avrebbe spinto la Confederazione alla capitolazione senza inutili spargimenti di sangue.
Sebbene il Piano Anaconda non sia stato approvato, alcune sue caratteristiche si sono manifestate nel corso effettivo della guerra. Il presidente Lincoln ordin? ufficialmente un blocco delle coste confederate solo poche settimane dopo lo scoppio della guerra. All’epoca la Marina dell’Unione non aveva abbastanza navi per rendere efficace questo blocco, ma ha costantemente ampliato la sua flotta. L’Unione fin? per avanzare sul fiume Mississippi da entrambe le estremit?, liberandolo infine dal controllo confederato a met? del 1863. Nel 1864, il generale Ulysses S. Grant attu? un blocco aggressivo dei porti atlantici nella Confederazione.
A quasi 150 anni dalla conclusione della Guerra Civile, non c’? stato consenso tra gli storici sul merito del Piano Anaconda. La guerra non si rivel? essere l’affare incruento che Scott aveva originariamente proposto, anche se ? impossibile sapere cosa sarebbe successo se il suo piano fosse stato attuato fin dall’inizio. La maggioranza degli storici sostiene che le operazioni dell’Unione nel teatro occidentale sono importanti per l’esito della guerra almeno quanto quelle in Oriente. Le campagne in Occidente prima della conquista di Vicksburg, nel Mississippi, suggerirebbero che una presenza dell’Unione in Occidente, una caratteristica chiave del Piano Anaconda, fosse importante per la vittoria dell’Unione. L’efficacia del blocco costiero, tuttavia, rimane controversa.