Le regole sul parcheggio a un metro rotto variano, a seconda del comune. Di conseguenza, non ? possibile fornire una risposta definitiva sulla possibilit? di parcheggiare l? senza ottenere un biglietto di parcheggio. Il tuo dipartimento locale di parcheggio e di trasporto sar? in grado di dirti se ? OK parcheggiare a un metro rotto o meno, e se non ti piace la loro politica, sentiti libero di fare lobper cambiarlo.
In tutti i casi, i dipartimenti di parcheggio e trasporto fanno affidamento sugli automobilisti per segnalare contatori rotti. Se vedi un misuratore che ? ovviamente danneggiato, dovresti segnalarlo e dovresti anche riportare misuratori che non sembrano misurare correttamente il tempo o contatori che sono inceppati. Puoi anche lasciare una nota sul contatore per avvertire altre persone, specialmente se il contatore ha mangiato le tue monete. Puoi denunciare i contatori rotti direttamente al dipartimento dei trasporti e agli agenti di polizia di passaggio.
Nelle aree in cui non ? consentito parcheggiare a un contatore rotto, i metri rotti sono in genere insaccati con plastica lucida per attirare l’attenzione dei riparatori del contatore e la plastica pu? avere un avviso che include un avviso che non ? legale parcheggiare l?. In queste aree, gli automobilisti che scelgono di parcheggiare corrono comunque il rischio di ottenere un biglietto e in alcuni casi possono essere rimorchiati. Se sei un visitatore e parcheggi a un contatore rotto che non ha tale preavviso, potresti essere in grado di evitare di pagare il biglietto sostenendo che non eri a conoscenza della politica della citt?, ma non contare su di esso.
Altre citt? hanno regole pi? rilassate, chiedendo agli automobilisti di segnalare contatori rotti e permettendo agli automobilisti di parcheggiare a contatori rotti. Ci? ? comune nelle aree urbane congestionate, dove probabilmente verrebbero occupati spazi di parcheggio aperti e una restrizione al parcheggio potrebbe causare congestione. In queste citt?, gli automobilisti sono in genere autorizzati a parcheggiare a un contatore rotto per il tempo concesso consentito; ad esempio, se il contatore si trova in una zona di due ore, l’automobilista pu? parcheggiare per due ore, ma non pi? a lungo.
Nel caso in cui parcheggi e non ti rendi conto che il contatore ? stato rotto, come potrebbe accadere nel caso di un contatore che non misura correttamente il tempo, ? probabile che tu sia perdonato, specialmente se segnali il problema. Potresti anche essere consapevole che la manomissione dei contatori pu? comportare alcune pesanti sanzioni, fino al carcere compreso.