Un travetto del tetto è un elemento strutturale che fornisce supporto per il tetto e ne distribuisce il peso in modo che sia uniforme. Alcuni progetti di tetti mancano di travetti, a seconda di come sono progettati, utilizzando un’attenta manipolazione di altri membri strutturali per raggiungere il livello desiderato di resistenza e stabilità. Poiché la rete di travetti del tetto è parte integrante del tetto e del resto di una struttura, i travetti non dovrebbero mai essere tagliati, rimossi o regolati senza il consiglio di un professionista.
Un travetto del tetto può essere realizzato in legno, metallo, cemento e una varietà di altri materiali, purché il materiale sia resistente e molto robusto. I travetti si attaccano alle travi, giacendo paralleli tra loro e allineati orizzontalmente. I supporti del tetto che sono angolati sono noti come travi. La rete di travetti si collega alle travi, distribuendo il peso del tetto alle travi a cui sono attaccate le travi del tetto, e quindi alle pareti della struttura, che alla fine si collegano con la fondazione.
La distribuzione uniforme del peso su una rete di travi del tetto ha lo scopo di evitare il crollo del tetto. Poiché il peso di un tetto è abbastanza statico, è facile da progettare, ma gli ingegneri devono pensare a problemi come l’accumulo di neve in climi freddi, strati di materiali di copertura aggiunti durante la vita utile della struttura e cambiamenti nella copertura materiali quando determinano il posizionamento dei travetti del tetto. Il passaggio dalla composizione a scandole all’ardesia, ad esempio, genererà un cambiamento sostanziale nel peso del tetto.
Uno svantaggio dei travetti del tetto è che possono tendere a limitare lo spazio di testa nei solai e nei piani superiori, a seconda di come è progettata una struttura. Se lo spazio è limitato, possono essere utilizzate diverse strutture di supporto per garantire che i piani superiori siano più utilizzabili. Un ingegnere può anche progettare varianti personalizzate, come una distribuzione irregolare dei travetti del tetto, che rende possibile l’inserimento in un lucernario, un soppalco e altre caratteristiche.
I travetti del tetto variano di dimensioni, a seconda del materiale utilizzato e delle esigenze del lavoro. Come regola generale, i travetti del tetto e altri elementi strutturali sono facili da identificare, perché sono più grandi dei materiali da costruzione circostanti e forniscono chiaramente supporto. Sebbene molti sistemi siano progettati per essere ridondanti in modo che continueranno a funzionare se uno o più supporti strutturali vengono compromessi, non è una buona idea presumere che sarà sicuro tagliare, spostare o rimuovere temporaneamente qualsiasi supporto strutturale. Un ingegnere può esaminare la struttura e fornire consigli sui tipi di modifiche possibili.
I travetti sono utilizzati anche nei pavimenti, dove sono conosciuti come travetti del pavimento o semplicemente travetti.