Che cos’? un colpo d’uccello?

Un bird strike o Bird Aircraft Strike Hazard (BASH) ? un incidente in cui un uccello si scontra con un aereo. Gli scioperi degli uccelli rappresentano un grave pericolo per l’aviazione e sono motivo di preoccupazione per molti piloti, poich? sebbene siano relativamente rari, possono verificarsi catastrofici quando si verificano. Numerose tecniche possono essere utilizzate per ridurre la possibilit? di colpire gli uccelli e prevenire gravi danni quando si verificano questi eventi.

Tipicamente, un bird strike ha luogo durante il decollo o la discesa, quando l’aereo si trova in una zona a bassa quota frequentata dagli uccelli, anche se gli attacchi possono verificarsi ad altitudini pi? elevate. In alcuni casi, l’uccello si scontra semplicemente con l’aereo senza causare danni, anche se pu? lasciare un disagio sgradevole dietro. In altri casi, gli uccelli possono frantumare i parabrezza, sfondare la pelle dell’aeromobile o causare danni venendo risucchiati dai motori. I motori a reazione sono particolarmente vulnerabili ai danni causati dagli uccelli, poich? ? possibile creare un effetto a cascata poich? le parti del motore vengono piegate e distorte dall’impatto, distribuendo il danno ad altre parti del motore.

Ci si potrebbe ragionevolmente domandare come un uccellino come uno storno, un gabbiano o un’oca possa causare danni a un enorme aereo come un Boeing 747. La risposta ? fisica. L’aereo sta andando estremamente veloce e quando qualcosa si scontra con qualcosa che sta andando molto veloce, il danno risultante pu? essere molto significativo. Se un uccello colpisce l’angolo giusto o nel punto giusto, pu? far cadere un aereo, specialmente nel caso di un colpo multiplo di uccelli, in cui un aereo colpisce diversi uccelli.

Ironia della sorte, gli aeroporti offrono spesso grandi habitat per uccelli e altri animali selvatici. Poich? l’area intorno a un aeroporto viene sgomberata a fini di navigazione, le aree off-limits intorno agli aeroporti creano un luogo ideale per la vita degli uccelli, in particolare intorno agli aeroporti delle citt? costiere, poich? questi aeroporti sono spesso circondati da zone umide naturali. Gli uccelli tendono a riunirsi intorno agli aeroporti perch? forniscono habitat e, di conseguenza, aumentano il rischio di attacchi di uccelli.

Alcuni aeroporti utilizzano una variet? di misure per controllare gli uccelli, con l’obiettivo di ridurre il pericolo riducendo il numero di uccelli. Molti aerei sono inoltre progettati con failafes per prevenire gli attacchi di uccelli o per garantire che l’aereo continui a funzionare se viene danneggiato dagli uccelli e i piloti vengono addestrati sugli attacchi degli uccelli e su come evitarli. Strumenti come il radar, ad esempio, vengono utilizzati per identificare stormi di uccelli in modo da poterli evitare. Gli incidenti mortali sono il risultato di attacchi di uccelli molto rari, ma gli incidenti di BASH causano ogni anno ingenti danni a aerei civili, militari e privati.

Per inciso, per quei lettori che potrebbero chiedersi, esiste un termine ufficiale per lo striscio di uccello polverizzato lasciato alle spalle dopo uno sciopero: uccidere. I funzionari della sicurezza aerea ispezionano spesso l’ingranaggio per identificare le specie coinvolte e per saperne di pi? sul percorso preciso dello sciopero degli uccelli.