Che cos’è una perdita di gap?

La perdita di spazio è un fenomeno in fibra ottica in cui il segnale viene interrotto da uno spazio tra i cavi che dovrebbe essere allineato tra loro. Può essere il risultato di un problema con il modo in cui i tecnici hanno posato i cavi e, in alcuni casi, può essere deliberatamente indotto con l’ausilio di un dispositivo attenuatore. La perdita di gap non pianificata può essere un problema nei sistemi in fibra ottica che può interferire con la trasmissione regolare dei dati e quindi i tecnici devono essere in grado di identificarlo e risolverlo rapidamente.

Questo tipo di cablaggio si basa sull’uso di un segnale visibile per trasmettere informazioni. Nel punto in cui due fili si uniscono, devono essere accuratamente allineati l’uno con l’altro per consentire al segnale di muoversi liberamente tra i cavi. Se non sono allineati correttamente, può verificarsi una perdita di spazio. La luce si diffonde quando esce da un cavo, disperdendosi per colpire il rivestimento attorno al cavo vicino anziché mirare al cablaggio in fibra ottica all’interno. Di conseguenza, parte del segnale viene perso.

Quando non è intenzionale, può essere il risultato del mancato posizionamento dei cavi, come nel caso di problemi come la perdita di disallineamento angolare, in cui i cavi non si allineano con l’angolazione corretta. Quando un attenuatore è installato tra due cavi, crea una perdita di spazio. Questo può essere usato per controllare i differenziali di potenza, dove un segnale ad alta potenza potrebbe interferire con la linea. Può anche essere utilizzato per simulare la perdita di gap in natura a vantaggio dei tecnici che eseguono attività di test e installazione.

La simulazione della perdita di spazio in laboratorio può fornire importanti informazioni sulle prestazioni del cavo in condizioni avverse. Può anche offrire informazioni su come appare la perdita di dati quando il problema è una lacuna. Questo può essere utile per le procedure diagnostiche per determinare la causa di un segnale difettoso. Può anche essere utilizzato in ricerca e sviluppo per creare cablaggi meno suscettibili alla perdita di spazio, con una gamma più ampia di tolleranze per prevenire problemi nelle applicazioni sul campo.

Quando si simula la perdita di gap in laboratorio, i tecnici possono calibrare con attenzione i propri attenuatori per controllare le condizioni. Possono esplorare cosa succede con le diverse impostazioni e le regolazioni della posizione della linea per raccogliere quanti più dati possibili sulla perdita di dati. È inoltre possibile eseguire misurazioni per vedere come si comporta la luce mentre tenta di attraversare il divario.