Cosa fa un operatore di un impianto idrico?

Un operatore di un impianto idrico supervisiona le attrezzature, le macchine e gli indicatori in un impianto idrico e apporta le modifiche necessarie per garantire la conformit? alle norme e alle linee guida. Pu? lavorare in un grande impianto con altri operatori o essere l’unico operatore in un impianto pi? piccolo. Questa posizione ? generalmente correlata ai lavori pubblici o al dipartimento di manutenzione municipale di una citt?, citt? o dintorni, ma pu? anche essere un lavoro presso una societ? privata.

Il compito principale di un operatore di un impianto idrico ? in genere di monitorare e registrare le prestazioni delle apparecchiature informatiche che purificano, regolano e analizzano l’approvvigionamento idrico per una regione specifica. L’attrezzatura di cui ? responsabile generalmente comprende generatori, valvole, contatori, pannelli di controllo e pompe. Un operatore di un impianto idrico in genere effettua anche regolari ispezioni fisiche dell’impianto su base oraria o semestrale, camminando intorno all’impianto e osservando le prestazioni di ciascun pezzo di equipaggiamento. Registra abitualmente le informazioni manualmente o utilizzando un dispositivo computerizzato palmare.

Alcuni gestori di impianti idrici lavorano in impianti che gestiscono solo acqua purificata. Altri possono lavorare in impianti che rimuovono entrambe le impurit?, come sostanze chimiche tossiche, rifiuti solidi e batteri nocivi, dalle acque reflue commerciali e industriali e quindi immagazzinano e distribuiscono l’acqua pulita in tutta la comunit?. Numerose piante depurano le acque reflue e le pompano in corsi d’acqua, fiumi e oceani locali.

Un altro compito comune relegato a un operatore di acque reflue ? il campionamento. Questo di solito gli richiede di raccogliere casualmente campioni da diversi serbatoi e testarli in un laboratorio in loco per la conformit? agli standard di salute e sicurezza. Se i suoi test rivelano serie preoccupazioni, l’operatore in genere li segnala al suo superiore per le indagini.

Oltre alle sue funzioni di monitoraggio e manutenzione presso lo stabilimento, un operatore di un impianto idrico pu? essere invitato a visitare occasionalmente fonti d’acqua nella sua area geografica. In questi luoghi remoti, ? spesso tenuto a indagare sulle anomalie o controllare gli indicatori o le attrezzature fuori sede. ? anche addestrato abitualmente a gestire interruzioni di corrente o disastri naturali che potrebbero interrompere le operazioni dell’impianto idrico.

Per raggiungere il successo in questa posizione ? generalmente richiesta un’attenzione particolare ai dettagli. L’adesione a politiche e procedure ? un requisito comune per eccellere come operatore di trattamento delle acque. La capacit? di interpretare le informazioni fornite da calibri e monitor ? una necessit? tipica per questo lavoro.

Un diploma di scuola superiore o equivalente ? normalmente un prerequisito per essere considerato per un lavoro come gestore di un impianto idrico. L’istruzione formale nei settori della chimica, della matematica, delle operazioni informatiche o della biologia ? generalmente preferita. Alcuni lavori in questa categoria richiedono un certificato o una licenza rilasciati da un’agenzia di regolamentazione.