Cosa fa un ingegnere delle acque reflue?

Un ingegnere delle acque reflue svolge una serie di compiti relativi alla progettazione, alla manutenzione e alla riparazione dei sistemi di trattamento delle acque reflue. Questo pu? includere qualsiasi cosa, dagli scarichi e tubi agli impianti di trattamento chimico. I professionisti lavorano per ottenere uno scarico sicuro dell’acqua usata, trattarla correttamente e smaltirla in modo sicuro. Nelle citt? pi? sviluppate, ci? comporta sistemi fognari; in pi? aree rurali, di solito coinvolge sistemi settici. L’ingegneria delle acque reflue ? una sotto-disciplina del pi? ampio campo dell’ingegneria ambientale, che comprende altre aree come la gestione dei rifiuti solidi, la prevenzione dell’inquinamento e l’ecologia.

Un ingegnere delle acque reflue deve essere in grado di concettualizzare e valutare praticamente le fognature residenziali, i sistemi settici e i centri di trattamento delle acque al fine di progettarli, implementarli e mantenerli. I professionisti lavorano per progettare e mantenere sistemi che gestiscono grandi quantit? di acque reflue, istituendo processi efficienti ed efficaci per disintossicarlo e rimuovere i sottoprodotti dannosi dei liquami grezzi prima di rimandarli nei corsi d’acqua. I sistemi pi? recenti dipendono sempre pi? dalla progettazione assistita da computer (CAD) e da altri strumenti tecnologici e praticamente tutti i sistemi fognari sono monitorati tramite computer. Gli esperti tecnologici sono quindi una risorsa sempre pi? importante tra gli ingegneri delle acque reflue.

Le carriere nell’ingegneria delle acque reflue possono essere di natura pubblica o privata. I governi statali e locali hanno spesso i loro dipartimenti per le acque reflue, ma molti esternalizzano il lavoro ad appaltatori privati. Indipendentemente dal fatto che siano impiegati da una societ? privata o da un comune, gli ingegneri delle acque reflue devono avere familiarit? e far s? che i loro progetti siano conformi alle normative governative applicabili, che inevitabilmente variano da giurisdizione a giurisdizione.

Un ingegnere delle acque reflue deve avere almeno una laurea in alcuni settori dell’ingegneria. Gli ingegneri che sperano di passare alla professione in genere devono guadagnare almeno un master. I costi di una tale istruzione in genere valgono la pena, tuttavia, poich? gli esperti delle acque reflue possono fare molti soldi nel corso di una carriera. La maggior parte delle aree richiede che gli ingegneri di tutte le strisce siano autorizzati o certificati, che insieme all’esistenza di associazioni professionali, conferisce un grado di sicurezza del lavoro alla carriera.

Il lavoro di gestione delle acque reflue ? cambiato radicalmente nel corso della storia. Gli antichi romani disponevano di grandi quantit? di approvvigionamento di acqua dolce e di sistemi fognari efficienti e progettavano modi altamente sofisticati per il trasporto dell’acqua su lunghe distanze. Durante il periodo medievale questi modi andarono persi e, di conseguenza, la salute pubblica e la qualit? della vita per tutti, tranne i pi? ricchi e importanti. Solo nel XVIII e nel XIX secolo furono sviluppate le tecniche che un moderno ingegnere delle acque reflue avrebbe riconosciuto.