Quali sono i diversi tipi di imposte sulle societ? per azioni?

I diversi tipi di imposte sulle societ? S variano in base alla giurisdizione. Le elezioni delle societ? di capitali si svolgono a livello fiscale federale negli Stati Uniti. Alcuni stati all’interno degli Stati Uniti richiedono anche che la societ? faccia un’elezione a livello statale contemporaneamente alla societ? che fa le elezioni federali ai sensi del sottocapitolo S del capitolo 1 dell’Internal Revenue Code. Questa elezione consente a una societ? di trasferire i suoi guadagni e le sue perdite ai suoi azionisti, che sono tenuti a pagare le imposte sulla loro quota assegnata del reddito della societ?.

Una volta che una societ? fa un’elezione federale per lo stato del Sottocapitolo S, la societ? non viene pi? tassata su utili o perdite aziendali. Gli azionisti della societ? pagano tutte le imposte federali sulla S. La societ? ? responsabile di tutte le tasse associate ai suoi dipendenti e di tutte le imposte statali richieste. Gli azionisti pagano le imposte sul reddito individuale sulla parte loro assegnata del reddito o della perdita della societ?.

La societ? e i singoli azionisti beneficiano quando la societ? fa un’elezione per diventare una societ? S. Le imposte sulle societ? S consentono di tassare i redditi della societ? a un solo livello. In circostanze normali, il reddito di una societ? ? tassato a livello aziendale e tutti i dividendi pagati agli azionisti sono nuovamente tassati a livello individuale. Con l’elezione della S Corporation, gli azionisti pagano l’imposta sul reddito, evitando in modo efficace la doppia imposizione.

Requisiti specifici devono essere soddisfatti da una societ? per poter fare un’elezione a una societ? S e ricevere il beneficio delle imposte sulle societ? S. Fintanto che questi requisiti sono soddisfatti, la societ? pu? rimanere una societ? S. Quando uno dei requisiti non ? pi? soddisfatto, la societ? ritorna immediatamente al normale regime fiscale.

Una societ? che ha eletto lo stato S ai sensi della disposizione relativa all’imposta sulle societ? S riceve lo status fiscale preferito; tuttavia, non vi ? alcuna modifica al suo normale stato aziendale. Gli azionisti della societ? mantengono la responsabilit? limitata per qualsiasi azione intrapresa dalla societ? stessa, a differenza di una societ? di persone o di una ditta individuale. Queste norme fiscali speciali consentono agli azionisti di beneficiare della costituzione di una societ? a fini di responsabilit? e di pagare le imposte a livello individuale sul reddito conseguito dalla societ?.