Una revisione aziendale ? un esame delle procedure finanziarie o operative presso una societ?. Gli audit possono essere condotti da un team di auditing aziendale interno o esterno e possono svolgere una variet? di funzioni. Mentre molte persone pensano agli audit delle autorit? fiscali quando sentono la parola “audit”, gli audit aziendali non riguardano solo le tasse. La revisione contabile ha lo scopo di confermare che le societ? operano nel rispetto della legge e che i loro standard etici dichiarati sono confermati dalle loro pratiche.
In senso finanziario, una revisione aziendale comporta un’ispezione dettagliata dei conti e delle pratiche finanziarie. I revisori cercano irregolarit? finanziarie che potrebbero essere segni di evasione fiscale, appropriazione indebita e altre attivit? illegali. Per alcuni audit finanziari, i revisori possono anche preoccuparsi di come aiutare l’azienda a operare in modo pi? efficiente ed efficace, cercando i modi in cui la societ? pu? tagliare i costi e migliorare le prestazioni. Altri potrebbero essere pi? interessati a garantire che la situazione finanziaria dell’azienda sia rappresentata accuratamente.
Per le societ? quotate in borsa, sono richiesti audit finanziari e divulgazione di informazioni finanziarie per proteggere gli azionisti e i membri del pubblico in generale. I risultati degli audit e i documenti finanziari pi? recenti devono essere resi disponibili a coloro che chiedono. La revisione contabile ? concepita per agire a titolo normativo, mantenendo le societ? fiscalmente responsabili e oneste riguardo alle loro pratiche finanziarie e situazione economica.
Gli audit procedurali possono riguardare una serie di aree diverse di un’azienda. I revisori possono essere interessati a confermare che un’azienda si attiene alle leggi ambientali, alle leggi per proteggere la sicurezza dei lavoratori e ad altri tipi di leggi, nel qual caso potrebbero essere esterne. Una revisione aziendale procedurale pu? anche comportare una valutazione e una valutazione delle pratiche e delle procedure in una societ?, di solito con l’obiettivo di migliorare le prestazioni operative. Se i revisori identificano le aree in cui la societ? sembra funzionare in modo inefficiente o discutibile, possono essere sviluppati piani per affrontare queste aree di carenza.
Nel caso di un controllo interno, un controllo aziendale ? gestito da persone all’interno dell’azienda. I controlli esterni possono coinvolgere i revisori assunti dalla societ?, nel qual caso la societ? utilizza una terza parte per rendere i risultati pi? affidabili. Le agenzie governative possono anche coinvolgere il proprio personale addetto alla revisione contabile per esaminare un’azienda e le sue pratiche. In questi casi, mentre pu? essere possibile rifiutare l’audit, i rifiuti sono spesso letti come ammissioni di colpa e quando il governo acceder? con successo alla societ? per eseguire un audit aziendale, verr? attentamente esaminato.