Che cos’? un ciclo di audit?

Il ciclo di audit ? il processo contabile utilizzato dai revisori per rivedere importanti informazioni finanziarie di un’azienda. Le societ? utilizzano gli audit per verificare che le informazioni finanziarie siano accurate e valide prima della pubblicazione dei bilanci. Gli audit interni possono essere condotti dal personale contabile della societ? ai fini del riesame della direzione. Gli audit esterni sono generalmente condotti da societ? di contabilit? pubbliche o contabili pubblici certificati privati ??(CPA) per fornire un parere obiettivo sui processi finanziari e contabili della societ?. Il ciclo di audit di solito comprende diverse fasi, come il processo di identificazione, la metodologia di audit, il lavoro sul campo, la riunione di riesame della direzione e il processo di audit correttivo.

Il processo di identificazione del ciclo di audit determina i processi contabili che devono essere rivisti secondo la direzione dell’azienda. Questo processo di identificazione di solito coinvolge i dirigenti dell’azienda che si incontrano con i revisori dei conti e discutono le aree a pi? alto rischio che devono essere verificate nel reparto finanziario o contabile. La direzione aziendale discuter? inoltre degli obiettivi che devono essere raggiunti durante il ciclo di audit. Una volta completato questo passaggio, i revisori passeranno alla fase della metodologia di audit.

La metodologia di audit in fase aiuta gli auditor a determinare come raccoglieranno le informazioni per la revisione durante l’audit. I revisori possono decidere di intervistare i dipendenti dell’azienda per determinare quanto sono preparati e comprendere il loro ruolo nel processo contabile. I revisori possono anche richiedere alcune informazioni finanziarie al dipartimento contabilit? che saranno riviste durante la fase di lavoro sul campo del ciclo di audit.

La fase di audit sul campo ? quella in cui la maggior parte del lavoro viene svolta dai revisori; di solito testeranno i campioni contabili raccolti durante la fase della metodologia. Mentre esaminano questi esempi, i revisori noteranno eventuali variazioni rispetto alle politiche e ai manuali contabili della societ?. Se si riscontrano troppe variazioni nei campioni contabili iniziali, i revisori saranno costretti a prelevare un secondo campione per i test. Una volta che il secondo campione ? stato rivisto, gli auditor passeranno alla riunione di audit di gestione.

Durante il processo delle riunioni di gestione del ciclo di audit, i revisori rivedranno le informazioni relative alle problematiche contabili rilevate durante la fase di lavoro sul campo. I revisori possono anche suggerire modifiche ai processi contabili interni dell’azienda per limitare il numero di errori o errori nelle informazioni contabili future. Modifiche significative risultanti da errori significativi nella contabilit? possono richiedere ai revisori di pianificare un audit correttivo.

Il ciclo di audit utilizza audit correttivi per verificare che le modifiche suggerite dai revisori siano state correttamente implementate dalla societ?. Gli audit correttivi di solito verificano le modifiche suggerite dagli auditor durante la riunione di gestione dell’audit iniziale. Una volta che la societ? ha superato l’audit correttivo, i revisori chiuderanno l’attuale ciclo di audit ed emetteranno un parere sui processi contabili della societ?.