Che cos’? l’analisi delle decisioni economiche?

L’analisi delle decisioni economiche ? un processo che cerca di valutare l’efficacia dei modelli decisionali utilizzati da una determinata azienda, in base al modo in cui tali decisioni incidono sul benessere operativo, economico e strategico di tale attivit?. A tal fine, il processo di analisi delle decisioni economiche valuter? in che modo determinate decisioni hanno migliorato o ostacolato la capacit? dell’azienda di funzionare nel proprio settore, gli utili o le perdite di entrate generati dalla decisione e sia a lungo che a breve termine impatto della decisione sulle prospettive future dell’azienda. Considerata una delle diverse forme chiave di analisi aziendale, questo approccio pu? spesso aiutare a identificare le strategie che hanno servito bene l’azienda in determinate situazioni, fornendo anche dati importanti che possono aiutare l’azienda a evitare di ripetere errori passati.

La portata dell’analisi delle decisioni economiche ? estremamente ampia, nel senso che il processo prender? in considerazione una vasta gamma di fattori al fine di comprendere l’impatto di una decisione precedentemente presa o di quella in corso. Ci? include uno sguardo attento alle condizioni prevalenti nel mercato associato all’azienda e alle sue prospettive future. Anche gli indicatori economici relativi allo stato presente e futuro dell’economia in generale contribuiranno al processo di analisi. Saranno presi in considerazione anche problemi come la stabilit? finanziaria dell’azienda, l’impatto della decisione sulle riserve di cassa correnti e persino l’effetto sulla generazione di entrate future. In sostanza, l’idea ? quella di acquisire una piena comprensione di tutte le ramificazioni, positive o negative, che emergono dal processo decisionale utilizzato dagli agenti dell’azienda.

Se utilizzata come risorsa per prendere in considerazione varie opzioni prima di prendere una decisione finale relativa all’attivit?, l’analisi delle decisioni economiche pu? consentire di valutare ciascuna decisione potenziale a sua volta, eliminando rapidamente quelle che hanno maggiori probabilit? di risultati di prodotti che non sono dei migliori interessi dell’azienda. Allo stesso tempo, il processo pu? restringere l’attenzione su possibili decisioni che andrebbero a beneficio generale dell’azienda. In questo senso, il processo pu? anche portare alla creazione di una nuova opzione da considerare che a sua volta pu? essere analizzata per il suo potenziale. Nella migliore delle ipotesi, questo tipo di analisi delle decisioni economiche aumenta le possibilit? di prendere nel complesso la migliore decisione possibile.

Come strumento per valutare le decisioni passate, inclusi i processi utilizzati per giungere a tali decisioni, l’analisi delle decisioni economiche si baser? principalmente sui dati storici, pur consentendo allo stesso tempo di considerare le future ramificazioni di quelle decisioni che sono gi? state implementate. Qui, l’idea ? quella di determinare cosa, se non altro, ? andato storto a seguito della decisione e identificare cosa avrebbe potuto essere fatto per ridurre al minimo le passivit?, migliorando al contempo i benefici. Da questo punto di vista, l’analisi della decisione economica pu? scoprire dati che possono quindi essere utilizzati per ridurre al minimo qualsiasi danno, evitare di ripetere alcuni degli stessi errori e possibilmente equipaggiare la societ? per superare la crisi e infine recuperare da ci? che si ? rivelato poco saggio decisione o serie di decisioni.