L’effetto di una piccola impresa ? una teoria economica che supporta la comprensione del fatto che le imprese di dimensioni inferiori o che funzionano con una quantit? minore di capitale di mercato sono in grado di competere efficacemente e persino sovraperformare le imprese pi? grandi. Nell’ambito di questa teoria, l’attenzione ? spesso rivolta alle opportunit? che le aziende pi? piccole e presumibilmente pi? flessibili devono identificare le tendenze imminenti e acquisire quote di mercato, mentre le aziende pi? grandi con processi interni pi? ingombranti continuano a lottare per valutare tali opportunit?. Mentre le azioni emesse da societ? pi? piccole possono essere leggermente pi? volatili, l’effetto di una piccola impresa indica anche che le possibilit? di apprezzamento di tali azioni possono essere superiori a quelle considerate pi? stabili e meno rischiose.
In termini di capacit? di acquisire quote di mercato, l’effetto di una piccola impresa evidenzia il modello di business spesso pi? snello e pi? snello utilizzato dalle piccole imprese. Uno dei vantaggi del modello pi? semplicistico ? che prendere decisioni richiede meno tempo e meno persone da coinvolgere in quel processo. Ci? che si traduce in ? la capacit? di percepire un’opportunit? sul mercato e procedere con lo sviluppo e l’esecuzione di un piano per capitalizzare quell’opportunit? prima che le grandi aziende abbiano la possibilit? di agire. Farlo significa acquisire quote di mercato all’inizio del gioco e sperare di mantenere quella quota di mercato anche quando le aziende pi? pesanti si avvicinano per implementare le loro strategie.
L’effetto di una piccola impresa pu? anche fare la differenza nei potenziali rendimenti per gli investitori. Mentre le aziende pi? piccole non hanno le attivit? di capitale di aziende pi? grandi e pi? affermate, la capacit? di prendere rapidamente decisioni e trarre vantaggio da quelli che potrebbero essere eventi a breve termine sul mercato aumenta la possibilit? di generare entrate aggiuntive. Ci? significa che le azioni emesse dalla piccola impresa aumenteranno di valore di conseguenza, rendendole degne di considerazione per l’acquisto come investimento. Sebbene l’investitore assuma una maggiore volatilit?, i possibili rendimenti possono spesso bilanciare tale rischio e rendere l’acquisto una buona strategia per gli investitori.
Mentre il piccolo effetto fermo ? una teoria che ? accettata da molti nel mondo degli affari, vi ? una certa differenza di opinione sul fatto che il concetto si basi effettivamente. In genere, l’opposizione ? all’idea che le imprese pi? piccole abbiano innanzimente alcune opportunit? superiori per le imprese pi? grandi, osservando che persino i conglomerati internazionali sono talvolta strutturati per consentire di prendere decisioni rapide. Uno dei vantaggi dell’effetto piccola impresa ? che prende in considerazione l’idea che le piccole imprese possono essere competitive con le loro controparti pi? grandi e come tali meritano un attento esame da parte degli investitori.