Lo sviluppo di capacit? di ascolto, chiarezza, linguaggio del corpo appropriato e capacit? di parlare agli interessi del pubblico sono tutti modi efficaci per migliorare la comunicazione aziendale. Le mansioni sul posto di lavoro richiedono in genere comunicazioni sia verbali che scritte, inclusa una crescente dipendenza dall’e-mail. Oltre alle competenze sopra menzionate, una buona struttura delle frasi, la sincerit? e la flessibilit? linguistica possono essere importanti nella comunicazione scritta e orale per stabilire un rapporto ed evitare potenziali confusioni. Con le interazioni faccia a faccia, il linguaggio del corpo aperto, un tono di voce calmo e la capacit? di trasmettere un sincero interesse sono tecniche cruciali.
Il fondamento delle capacit? comunicative ? la capacit? di ascoltare l’altra persona e capire cosa sta cercando di dire. Dimostrare la capacit? di discernere come si sente l’altra persona e cosa potrebbe implicare ? uno dei modi migliori per migliorare la comunicazione aziendale. Sviluppare capacit? di ascolto spesso significa imparare a rimanere in silenzio mentre l’altra persona parla, ricordando di ascoltare le parole chiave e il tono della voce e porre domande. Parte dell’essere un buon ascoltatore implica anche ripetere i punti principali espressi dall’altra persona e riconoscere le sue preoccupazioni.
Con la comunicazione commerciale scritta, ? possibile apportare miglioramenti cercando di trovare il giusto equilibrio tra l’essere obiettivi e l’essere gradevoli. Sebbene sia pi? favorevole presentare un comportamento professionale, ? pi? probabile che la comunicazione scritta venga interpretata favorevolmente se la lingua non ? estremamente formale. Per migliorare la comunicazione aziendale, i messaggi di posta elettronica possono essere scritti con una struttura sintetica di frasi che utilizza uno stile simile alla conversazione informale.
Imparare a mostrare un linguaggio del corpo aperto pu? essere un altro modo importante per migliorare la comunicazione aziendale. Nella maggior parte delle interazioni faccia a faccia, indipendentemente da ci? che viene effettivamente detto, ? meno probabile che l’ascoltatore abbia un’impressione favorevole di chi parla se la sua espressione facciale sembra indicare disinteresse o dispiacere. La postura e la posizione possono anche svolgere un ruolo importante nello sviluppo di un linguaggio del corpo efficace, oltre a stabilire un adeguato contatto visivo. Quando sono seduti durante una riunione, alcuni individui trasmettono interesse e impegno sporgendosi leggermente in avanti e facendo leggeri movimenti con le mani mentre parlano.
Essere in grado di rivolgersi al pubblico in modo diretto ? anche un buon modo per migliorare la comunicazione aziendale. La comunicazione scritta e verbale pu? essere intesa per un destinatario interno o esterno e la lingua dovrebbe rivolgersi a lui per nome, se possibile. In molti casi pu? essere pi? appropriato utilizzare la lingua della seconda persona per creare un tono e un tono pi? attivi e diretti. Per l’autore o l’oratore, pu? anche essere pi? efficace fare riferimento a se stesso in prima persona.