In Economia, cos’? una recessione?

Una recessione ? una riduzione inferiore al 10% del prodotto interno lordo (PIL) di un paese. La riduzione deve durare per pi? di un trimestre consecutivo di un anno. Il PIL ? definito come la somma della spesa privata e della spesa pubblica per beni, servizi, lavoro e investimenti.

I termini recessione e depressione sono spesso confusi. Si pu? dire che una recessione non ? in genere grave come una depressione. Una recessione tende a risolversi pi? rapidamente.

Non tutti concordano su una definizione specifica per determinare una recessione economica, ma la maggior parte pu? indicare diversi fattori, che possono causare una recessione. Pu? verificarsi un calo significativo dei prezzi o un aumento significativo dei prezzi. Un calo indica che le persone possono spendere meno denaro, quindi il PIL viene ridotto. Un aumento del prezzo pu? anche ridurre la spesa pubblica e privata e quindi ridurre il PIL.

In un certo senso, ? abbastanza naturale per i paesi sperimentare lievi recessioni. Questo ? un fattore incorporato o endogeno di una societ?. La spesa e il consumo aumenteranno e diminuiranno, cos? come i prezzi. Tuttavia, un altro fattore oltre a questi occasionali cali di spesa incorporati ? necessario per evocare una recessione. Di solito, qualcosa cambia rapidamente e provoca un forte aumento o calo dei prezzi.

Una recente recessione all’inizio del 2000 ? stata causata dall’improvvisa diminuzione dell’attivit? del settore dot.com. Negli anni ’90, l’industria delle telecomunicazioni aveva fatto enormi somme di denaro e ha iniziato a superare le sue aspettative in termini di valutazione della domanda futura. Improvvisamente, la domanda precedentemente cercata era molto pi? bassa del previsto, portando a licenziamenti di massa, a una diminuzione della produzione e quindi a una riduzione della spesa.

La caduta di dot.com ? considerata uno “shock” del PIL, che pu? calare bruscamente se il prodotto o l’industria cadono nella produzione e nella spesa. Sebbene la recessione derivante dal busto di dot.com sia stata presa in considerazione entro il 2003, ha conseguenze di vasta portata che si avvertono ancora.

Coloro che inizialmente hanno fatto somme eccessive di denaro possono ancora ritrovarsi senza lavoro. Le societ? di telecomunicazioni hanno notevolmente ridotto i posti di lavoro e i tassi di occupazione nel settore non sono mai stati completamente ripristinati. Le societ? di telecomunicazioni riducono anche i costi esternalizzando la produzione all’estero. Mentre questo outsourcing ha permesso ad alcune aziende di continuare le operazioni, ha lasciato molti con formazione per specifici lavori che non potevano pi? svolgere.

Tuttavia, da allora altre industrie hanno ampliato e aumentato il PIL. Quindi la recessione ? definita anche se molti continuano a sentirne gli effetti a livello personale. Definire una recessione come “finita” non implica necessariamente cambiamenti economici positivi per l’individuo.

Ad esempio, a volte la recessione viene valutata in termini di tasso di disoccupazione nel paese. In questo caso, e le persone trovano lavoro, la mancata valutazione dei cambiamenti nel reddito pu? far sembrare l’economia pi? produttiva di quanto non sia in realt?. Un ex dipendente delle telecomunicazioni che ora lavora in Wal-Mart potrebbe avere un lavoro, ma questo lavoro non ? equivalente al precedente lavoro di compensazione. Pertanto, l’analisi di un solo aspetto di una recessione non dovrebbe essere utilizzata per indicare la ripresa economica.