Il prodotto interno lordo (PIL) ha molte misurazioni diverse, tra cui PIL reale e PIL potenziale, ma questi numeri sono spesso cos? simili che pu? essere difficile conoscere le differenze. Il PIL reale e il PIL potenziale trattano l’inflazione in modo diverso, poich? il PIL potenziale si basa su un’inflazione costante mentre il PIL reale pu? cambiare. Il PIL potenziale ? una stima che viene spesso reimpostata ogni trimestre dal PIL reale, mentre il PIL reale descrive lo stato finanziario effettivo di un paese o di una regione. Si basa su un tasso di inflazione costante, quindi il PIL potenziale non pu? salire pi? in alto, ma il PIL reale pu? salire. Come per il tasso di inflazione, queste misurazioni del PIL trattano la disoccupazione come una costante o come una variabile.
L’inflazione, positiva o negativa, ? un fattore che influenza costantemente un Paese o una regione. Sebbene ci? sia vero, il PIL reale e il PIL potenziale trattano l’inflazione in modo diverso, il che spesso si traduce in differenze che vanno da lievi a importanti. Con il potenziale PIL, l’inflazione viene trattata come una costante, quindi il tasso non cambia mai. Nel calcolo del PIL reale, viene utilizzato il tasso di inflazione effettivo – che ? soggetto a variazioni -. Il tasso di inflazione del PIL potenziale viene di solito ripristinato ogni trimestre al tasso di inflazione che si ? verificato con il PIL reale.
Il PIL reale ? il pi? accurato del PIL reale e delle misurazioni del PIL potenziale, perch? descrive come un paese o una regione sta effettivamente facendo finanziariamente. Il PIL potenziale viene utilizzato come una stima che descrive il modo in cui un paese o una regione potrebbero fare durante un trimestre, ma la misurazione reale potrebbe essere completamente diversa. Ci? significa che il PIL reale viene spesso utilizzato per vedere come ha fatto un paese o una regione nell’ultimo trimestre, mentre il PIL potenziale viene utilizzato come strumento di misurazione per il prossimo trimestre.
Si basa su un tasso di inflazione stimato, quindi il PIL potenziale non pu? aumentare pi? del suo valore stimato. Il PIL reale pu? cambiare drasticamente durante il trimestre, in base agli importi di produzione e all’inflazione. Mentre il PIL potenziale ? spesso considerato uno strumento per mostrare il valore del PIL pi? elevato di un paese o di una regione, il PIL reale pu? talvolta essere superiore al PIL potenziale.
La disoccupazione ? un fattore che pu? influenzare la produzione, i tassi di inflazione e il valore generale di un paese o di una regione. Proprio come con i tassi di inflazione, il PIL potenziale considera la disoccupazione come una costante mentre il PIL reale misura il tasso di disoccupazione effettivo. Il tasso di disoccupazione in genere non cambia tanto quanto i tassi di inflazione, quindi tende ad avere un impatto minore sul valore del PIL.