Avere un cesareo ripetuto ? sicuro?

Di solito ? considerato sicuro per una donna avere un taglio cesareo ripetuto, anche se in genere ci sono pi? rischi dopo che la stessa donna ne ha circa quattro. Questo perch? questa procedura ? considerata un intervento chirurgico importante e ognuna comporta un aumento del rischio di complicanze, come infezioni all’interno del corpo o danni alla vescica o all’intestino. Pertanto, la maggior parte delle donne pu? partorire in sicurezza tutti i propri figli tramite cesareo, ma coloro che desiderano pi? di quattro figli potrebbero mettersi a rischio. Fortunatamente, molte donne sono candidate al parto vaginale dopo il taglio cesareo, comunemente noto come VBAC.

La maggior parte dei cesarei viene eseguita per necessit?, come la mancanza di ossigeno per il bambino durante il parto vaginale o il fatto che i fianchi della madre sono troppo stretti per il neonato. Un taglio cesareo non ? in genere un intervento chirurgico elettivo poich? ? una procedura importante che pu? comportare varie complicazioni. Uno dei rischi pi? comuni ? l’infezione dell’incisione, anche se pu? verificarsi anche un’ernia. Alcune complicazioni si verificano durante l’intervento chirurgico piuttosto che durante il recupero, come danni ai vasi sanguigni, alla vescica o all’intestino. Un taglio cesareo ripetuto aumenta questi rischi e comporta anche la possibilit? che la placenta si attacchi troppo profondamente nell’utero durante le gravidanze successive, causando un sanguinamento estremo e possibilmente richiedendo un’isterectomia.

Un cesareo ripetuto a volte non ? solo pericoloso per la madre, ma anche per il bambino. Ad esempio, alcuni bambini vengono feriti durante l’intervento chirurgico a causa degli strumenti necessari per farli uscire dall’utero. Alcuni bambini hanno anche problemi respiratori quando la madre non entra in travaglio, il che significa che c’? ancora liquido nei polmoni che il travaglio normalmente eliminerebbe. Per questi motivi, un cesareo pianificato spesso non ? ottimale a meno che non vi sia una ragione medica per cui il bambino non pu? essere partorito per via vaginale. Naturalmente, i cesarei di emergenza di solito non possono essere pianificati o evitati e sono spesso pi? sicuri che consentire il proseguimento di un pericoloso parto vaginale.

La buona notizia ? che le donne non sono pi? obbligate a ripetere il cesareo solo perch? hanno subito questo intervento chirurgico per un parto precedente. In effetti, molte donne si sforzano di avere un parto vaginale dopo il cesareo, o VBAC, che consente loro di evitare di sottoporsi all’intervento chirurgico maggiore che comporta un cesareo ripetuto. Sfortunatamente, le donne con un’incisione verticale alta, che si verifica quando il medico taglia l’utero superiore dall’alto verso il basso, di solito non sono idonee per un VBAC poich? esiste la possibilit? che la vecchia incisione si rompa durante il travaglio. D’altra parte, quelli con un’incisione verticale bassa o trasversale bassa possono spesso optare per un VBAC su un cesareo ripetuto.