Un consulente per l’abuso di droghe e alcol in genere lavora con i pazienti che abusano di sostanze e le loro famiglie nel tentativo di prevenire l’abuso di droghe e alcol e di creare un ambiente domestico sano privo di tentazioni e comportamenti abilitanti. Impiegando una variet? di tecniche di trattamento, un consulente per l’abuso di droghe e alcol pu? identificare e aiutare a prevenire la disfunzione familiare che pu? contribuire all’abuso di sostanze e frenare qualsiasi comportamento risultante dell’abusatore. I consulenti possono aiutare ulteriormente i clienti indirizzandoli a servizi aggiuntivi come una dispensa alimentare, un centro di formazione professionale o un medico che pu? fornire supporto per la lotta contro la dipendenza.
Un consulente per l’abuso di droghe e alcolici pu? lavorare con il proprio paziente in sessioni di gruppo o private, a seconda delle esigenze e delle preoccupazioni specifiche dell’utilizzatore di sostanze stupefacenti. In una sessione tipica, il consulente aiuter? il cliente a sviluppare abilit? comunicative pi? produttive e imparer? a esprimere le proprie emozioni in modo costruttivo. Inoltre, il cliente e il consulente creeranno le strategie di coping necessarie per resistere alla sobriet?. La famiglia e gli amici del cliente possono anche essere invitati a partecipare alle sessioni in modo che siano in grado di fornire un ambiente stabile e di supporto per il recupero.
In alcuni casi, i consulenti per l’abuso di droghe e alcol lavorano con giovani e genitori per prevenire l’abuso di sostanze piuttosto che con una persona che ? gi? in fase di recupero. Tali consulenti sono in genere impiegati da una scuola pubblica o privata, universit? o agenzia locale di assistenza sociale. Il loro ruolo in questo contesto ? principalmente quello di educare bambini, adolescenti e genitori sui comportamenti che incoraggiano l’abuso di sostanze e su come prevenirli.
Per ottenere la licenza come consulente per l’abuso di droghe e alcol, la maggior parte delle regioni richiede che il candidato completi una laurea e un master in assistenza sociale con una specializzazione nella consulenza sull’abuso di sostanze. Alcuni consulenti per l’abuso di droghe e alcol sono anche ex tossicodipendenti. Vi sono opportunit? di lavoro per i consulenti in materia di abuso di droghe e alcolici nelle case a met? strada, nei rifugi per senzatetto, negli ospedali, nelle carceri e nei centri di trattamento della droga e dell’alcool. Il consulente pu? essere un membro di un team di supporto che potrebbe includere uno psicologo, un avvocato, un agente di assistenza sociale o un assistente sociale.
Una carriera come consulente per l’abuso di droghe e alcol pu? essere impegnativa a livello emotivo e richiedere infinita compassione e pazienza. La necessit? di un costante intervento di crisi, alti tassi di ricaduta e persino la morte tra i clienti contribuiscono tutti alla sempre pi? frequente incidenza del burnout tra i consulenti in materia di abuso di droghe e alcol. Di conseguenza, alcuni consulenti sull’abuso di droghe e alcol finiranno per spostarsi in altri campi del lavoro sociale.