La cavit? addominale ? una grande cavit? del corpo che contiene i visceri maggiori. Questa cavit? corporea ? la pi? grande del corpo, ma ? lontana dall’essere uno spazio vuoto. In effetti, ? abbastanza pieno di vari organi importanti che sono ingegnosamente confezionati al loro posto.
Sopra la cavit? addominale si trova la cavit? toracica, che contiene i polmoni e il cuore. I due sono separati da uno strato di tessuto duro noto come diaframma. La cavit? toracica si distingue anche dall’addome perch? ? circondata dalla gabbia toracica, che fornisce ulteriore supporto e protezione agli organi interni. L’addome, al contrario, non ha una gabbia ossea per proteggere il suo contenuto. Al di sotto c’? la cavit? pelvica. In realt? non ? fisicamente separato dalla cavit? soprastante, ma contiene diversi organi con funzioni diverse e viene trattato come separato.
L’intero addome ? rivestito dal peritoneo. Questo rivestimento svolge una serie di importanti funzioni, tra cui la protezione degli organi che circonda, la fornitura di flusso sanguigno agli organi, l’ancoraggio degli organi in posizione e l’assorbimento degli impatti che possono essere sostenuti. Ci sono diversi strati di peritoneo separati da uno strato di fluido sieroso che fornisce lubrificazione in modo che gli strati possano scorrere l’uno sull’altro.
La cavit? addominale contiene gli organi alimentari, compreso l’intestino tenue e crasso insieme al fegato, ai reni, alla milza e alle ghiandole surrenali. In realt? ? piuttosto angusto in quest’area nella maggior parte degli animali perch? l’intestino ? estremamente lungo per consentire al corpo di digerire il cibo. Un problema che pu? emergere in questa cavit? corporea ? la peritonite, in cui l’infiammazione si instaura e si diffonde attraverso gli organi addominali. L’infiammazione pu? essere il risultato di ferite da puntura, interventi chirurgici o problemi sistemici all’interno dell’addome, come un cancro che non viene trattato.
Le procedure chirurgiche nella cavit? addominale sono spesso eseguite da un chirurgo generale, sebbene i chirurghi in altre aree di specializzazione possano avere motivo di entrare nell’addome durante le procedure. La chirurgia in quest’area ? generalmente considerata importante perch? comporta una serie di rischi per il paziente. Lo sviluppo della chirurgia endoscopica ha radicalmente ridotto i rischi della chirurgia addominale eliminando la necessit? di incisioni aperte con molte procedure chirurgiche. Oltre ad essere meno rischiose, tali procedure hanno un tempo di guarigione drasticamente ridotto e di solito causano meno dolore per il paziente.