Il filato di cotone mercerizzato ? un tipo di filato di cotone che ? stato prodotto in un certo modo che lo rende pi? forte, pi? brillante e meno probabile che si restringa. Inoltre rende il cotone resistente alla muffa e ai filacci e aiuta ad accettare la tintura pi? facilmente, consentendo colori pi? forti e brillanti. Il processo di mercerizzazione fu sviluppato da John Mercer, un chimico britannico che brevett? il processo nel 1851, ma il processo fu reso popolare da Horace Lowe nel 1890 quando alter? leggermente il processo al fine di conferire una lucentezza elevata alle fibre risultanti. Questo tipo di filato di cotone lavorato viene anche chiamato filato di perle o filato di perle.
La produzione di filati di cotone mercerizzati comporta l’esposizione delle fibre di cotone a una soluzione caustica come lisciva o acido solforico. Questo fa s? che le fibre si gonfino, si raddrizzino e diventino pi? rotonde, oltre a farle assorbire pi? facilmente liquidi, incluso il colorante. Al fine di aumentare la lucentezza delle fibre, la qualit? pi? desiderabile nel filo di cotone mercerizzato, la soluzione caustica deve essere applicata al cotone mentre le fibre di cotone sono tenute in tensione. La tensione viene mantenuta per circa 10 minuti mentre una soluzione di idrossido di sodio al 21-23 percento viene applicata a temperatura ambiente. Questo processo non solo fa gonfiare e raddrizzare le fibre di cotone, ma rende anche la superficie della fibra molto pi? liscia, causando la lucentezza per cui ? noto il filo di cotone mercerizzato.
Alcuni tipi di fibre di cotone funzionano meglio per produrre filati di cotone mercerizzato rispetto ad altri a causa del modo in cui viene assorbito l’idrossido di sodio e del modo in cui le fibre di cotone rispondono ad esso. In generale, il filo di cotone mercerizzato ? realizzato in cotone che produce fibre pi? lunghe, come il cotone egiziano e Pima, perch? non hanno bisogno di essere attorcigliati tanto quanto il cotone con lunghezze di fibra pi? corte. La torsione ridotta in queste fibre li rende anche pi? assorbenti.
Per maglieria, uncinetto e altri artigiani, il filato di cotone mercerizzato ? disponibile in un’ampia variet? di dimensioni e colori. I calibri e i pesi dei filati, dai filati molto fini e pi? pesanti al pi? pesante peso pettinato, sono facilmente reperibili in qualsiasi negozio di artigianato, rendendo il filo di cotone mercerizzato una scelta conveniente per qualsiasi progetto. Il filato di cotone in generale, tuttavia, ha una trama pi? ruvida e un drappo meno delicato rispetto ad altri filati, in particolare filati di lana fine, filati di alpaca e vari tipi di filati a mano e novit?. Quando si sceglie un tipo di filato, ? importante considerare calibro, peso e drappeggio.