Privo di acidi si riferisce a carta e prodotti di carta con un valore di pH di 7 o un po ‘pi? alto. Il pH ? una scala scientifica standard da 0 a 14 utilizzata per misurare il livello di acido in una sostanza. I valori compresi tra 0 e 7 sono considerati acidi e valori superiori a 7 sono di base.
La carta viene prodotta utilizzando una pasta a base di legno che contiene naturalmente lignina. Questa sostanza chimica provoca l’ingiallimento e il deterioramento della carta nel tempo. Quando la carta ? esposta al calore o alla luce, la lignina nella carta provoca la degradazione delle molecole a una velocit? maggiore. William Barrow, che pubblic? un rapporto sul deterioramento della carta acida, document? per la prima volta l’importanza di questo processo negli anni ‘1930. Come bibliotecario, era profondamente preoccupato che si sarebbero perse intere raccolte di preziosi materiali scritti.
Grazie ai suoi sforzi e al vasto riconoscimento dell’importanza dei materiali stampati, la carta priva di acidi ? ormai lo standard del settore. Scatole di opuscoli privi di acidi e altri prodotti speciali sono disponibili per biblioteche e musei per aiutare a preservare i documenti che sono stati creati su carta con un alto contenuto di acido. Oltre a questi passaggi, la superficie della carta pu? essere trattata per ridurre al minimo il deterioramento nel tempo. Il materiale cartaceo che pu? accettare questo trattamento chimico deve soddisfare un certo standard di qualit?. La carta molto vecchia viene solitamente meglio conservata posizionandola in una custodia lontana da luce, calore e persone.
Nel processo di fabbricazione della carta, la carta priva di acidi viene trattata con bicarbonato di calcio o magnesio. Queste sostanze chimiche neutralizzano gli acidi naturali presenti nella polpa del legno. La miscela chimica viene assorbita dalla polpa e aiuta a prevenire la formazione di nuovo acido. Una volta trattato, questo documento ha una riserva alcalina del due percento o superiore. I materiali cartacei realizzati con questo processo saranno conservati per almeno 100 anni.
Il passaggio alla carta priva di acidi ha un ulteriore vantaggio ambientale. Questo processo utilizza il gesso anzich? l’argilla come riempitivo nella polpa. I cambiamenti nei materiali hanno comportato un minor numero di prodotti chimici corrosivi, sia in fabbrica che nelle acque reflue. La creazione di carta richiede una quantit? significativa di acqua e il processo privo di acidi consente di trattare e riutilizzare la stessa acqua.
La carta d’archivio appositamente progettata, priva di acidi al 100%, viene spesso utilizzata per documenti legalmente significativi o storici. Questo tipo di carta ha una durata maggiore rispetto ai 100 anni forniti dalla carta senza acidi. Tipicamente realizzata in cotone o altro materiale in tessuto, questa carta ? pi? costosa, pi? spessa e viene venduta nei negozi di articoli d’archivio.