Il mondo dei telefoni cellulari sta cambiando, sembra ogni giorno. Di gran moda in questi giorni ? il 3G, la telefonia di terza generazione, come la navigazione Web mobile e altre funzionalit? avanzate. Questi protocolli 3G sono realizzati sugli elementi costitutivi delle tecnologie 2G, che erano esse stesse rivoluzionarie quando iniziarono ad essere ampiamente utilizzate. Tra queste due tecnologie c’? il General Packet Radio Service (GPRS).
GPRS ? una serie di funzionalit? che consentono lo streaming di dati mobili e il trasferimento agli utenti dei telefoni cellulari GSM (Global System for Mobile Communications). Il GPRS ? talvolta chiamato 2.5G, poich? precede il 3G ma ? pi? avanzato del 2G. Il GPRS vanta anche velocit? di comunicazione fino a 115 kilobit al secondo, un notevole miglioramento rispetto allo standard GSM di 9.6 kilobit al secondo.
Il GPRS consente a pi? utenti di condividere un canale di trasmissione aprendo la trasmissione per il trasferimento solo quando ogni singolo utente ne ha bisogno. Pochissimi utenti necessitano di una capacit? di trasferimento dati sempre attiva, quindi il GPRS funziona per la stragrande maggioranza degli utenti. Tali funzioni di nuova tecnologia come la navigazione Web, la messaggistica istantanea e la ricezione di posta elettronica in tempo reale richiedono trasferimenti di dati intermittenti e sono esempi perfetti della funzionalit? di successo del tipo di capacit? di larghezza di banda condivisa offerta dal GPRS. Questo tipo di trasmissione condivisa ? chiamata commutazione di pacchetto. Il GPRS facilita anche lo streaming di video, servizi Web basati sulla posizione e messaggi multimediali. Tuttavia, queste funzioni implicano flussi di dati pi? grandi e continui e di solito richiedono che l’utente attenda un po’ pi? a lungo prima che tali transazioni di dati abbiano luogo.
Un cugino stretto del GPRS nell’albero genealogico della tecnologia ? Enhanced Data Rates for GSM Evolution (EDGE). EDGE consente velocit? di trasmissione in bit pi? elevate a un prezzo di larghezza di banda inferiore disponibile per le normali chiamate telefoniche. EDGE ? particolarmente utile come soluzione GPRS per i servizi dati pi? grandi descritti sopra, come lo streaming video e le videoconferenze.
Il GPRS ? un ponte necessario tra le tecnologie di telefonia mobile 2G e 3G. Il GPRS rende inoltre possibile l’utilizzo di computer portatili come dispositivi GSM, operando su connessioni Internet satellitari o WiFi. In questo modo, il confine tra telefono cellulare e computer portatile ? ulteriormente sfumato.