Il lavoro terapeutico si riferisce ad attivit? progettate per migliorare il benessere di un individuo. Tale terapia orientata all’azione pu? essere utile in una serie di contesti, dalla consulenza psicologica alla terapia occupazionale. Il lavoro pu? fare riferimento a contesti strutturati di gruppo in cui vengono intrapresi progetti, oppure pu? fare riferimento alle attivit? e ai doveri quotidiani che un individuo incontra. Altre forme di lavoro terapeutico potrebbero includere programmi di collocamento dei dipendenti supportati da cure mediche o le interazioni da sessione a sessione tra un terapeuta e il suo cliente.
Molti consulenti utilizzano il lavoro terapeutico come uno strumento importante. Questi casi consistono spesso in sessioni di terapia di gruppo in cui diversi pazienti si riuniscono per svolgere un compito, in genere durante un periodo di tempo programmato. Le attivit? possono includere attivit? ricreative applicate come arti o mestieri, oppure possono consistere in un progetto specifico, come la ristrutturazione di una stanza. Queste sessioni sono spesso unite alla consulenza tradizionale basata sulla conversazione per fornire un’esperienza terapeutica pi? completa.
Per alcune professioni, il lavoro terapeutico ? il mezzo principale per favorire il cambiamento. I terapisti occupazionali, ad esempio, aiutano le persone che hanno subito una battuta d’arresto fisica o mentale a riprendere la loro normale vita quotidiana. In quanto tali, questi professionisti si concentrano sull’aiutare a ripristinare il funzionamento medio nella vita quotidiana e nelle attivit? lavorative, che vanno dal fare il bagno al colloquio di lavoro. I terapisti del gioco, d’altra parte, aiutano principalmente i bambini a esprimere le emozioni e a svolgere compiti attraverso attivit? di gioco strutturate. Allo stesso modo, gli arteterapeuti incoraggiano l’espressione attraverso l’attivit? del disegno o della pittura.
In un senso pi? ampio, il lavoro terapeutico pu? comprendere tutto il lavoro necessario allo sviluppo di un risultato terapeutico di successo e diversi tipi di trattamenti terapeutici facilitano diversi tipi di lavoro. Ad esempio, molti terapeuti richiedono che i loro pazienti tengano registri giornalieri su vari pensieri o sentimenti, in particolare nelle terapie cognitive. Un terapeuta comportamentale, con un approccio simile, potrebbe lavorare con un paziente confrontandosi fisicamente con un oggetto o una situazione temuti. Gli psicoanalisti, al contrario, potrebbero avere un lavoro paziente con l’interpretazione personale di oggetti o disegni astratti. Anche il rapporto terapeuta-paziente stabilito attraverso la consulenza basata sulla conversazione pu? essere considerato parte del lavoro terapeutico.
Una pietra angolare principale dietro il lavoro terapeutico ? costruire l’autostima. Gli individui che si sentono utili e indipendenti hanno dimostrato di possedere sentimenti pi? elevati di autostima in molti studi. I sentimenti di successo ottenuti dall’intraprendere e completare con successo un compito possono rafforzare le emozioni positive. Pertanto, alcuni programmi di terapia offrono programmi di inserimento lavorativo in aree come i negozi al dettaglio come forma di lavoro terapeutico.