Come posso alleviare il gocciolamento post-nasale?

Il gocciolamento post-nasale pu? essere uno dei sintomi pi? spiacevoli di un raffreddore o di un’allergia. Si verifica quando il muco in eccesso si accumula nella parte posteriore del naso e della gola e pu? contribuire a mal di gola, tosse e alitosi. Esistono molti rimedi casalinghi che possono alleviare questo problema, ma se persiste, potrebbe essere necessaria una visita da un medico. Il gocciolamento post-nasale pu? essere un sintomo di una variet? di condizioni, quindi la diagnosi della causa principale ? spesso essenziale per determinare il trattamento adeguato.

La maggior parte dei rimedi casalinghi agisce sciogliendo, assottigliando o asciugando il muco. Bere molti liquidi, in particolare acqua, pu? aiutare a svuotare la parte posteriore della gola. La tisana o la zuppa calda aggiungono il beneficio del calore per aiutare a scovare il muco. Anche l’irrigazione nasale pu? essere utile, con un dispositivo per la doccia nasale, un neti pot o uno spray nasale. Usa acqua tiepida con un po’ di sale o bicarbonato di sodio per irrigare i seni nasali o per fare i gargarismi.

Un altro modo per sciogliere il muco in eccesso a casa ? usare un umidificatore o un vaporizzatore facciale, oppure far bollire una pentola d’acqua e inspirare i vapori. I decongestionanti possono aiutare a seccare il muco nella parte posteriore del naso e della gola, ma non usarli per pi? di qualche giorno. Evita la caffeina e altri diuretici, alcol e cibi cremosi o piccanti, poich? possono esacerbare il problema.

Se il gocciolamento post-nasale non scompare con i rimedi casalinghi, potrebbe essere necessario un intervento medico. Un operatore sanitario pu? eseguire test per determinare la causa, che pu? essere allergia, infezione batterica o reflusso gastroesofageo. Lui o lei pu? prescrivere antistaminici o steroidi per le allergie e l’infezione batterica cronica pu? richiedere un intervento chirurgico in casi estremi. Il reflusso gastroesofageo ? un problema digestivo ed ? spesso trattato con antiacidi e cambiamenti nella dieta.