Il questionario sulla personalit? di Eysenck ? il risultato del lavoro di Sybil BG Eysenck e Hans J?rgen Eysenck. ? una valutazione personale basata sull’idea che alcune parti della personalit? di un individuo sono in gran parte genetiche, piuttosto che essere apprese nel corso della vita. L’Eysenck Personality Questionnaire, abbreviato anche in EPQ, ? progettato per valutare questi tratti relativamente stabili. ? stato originariamente progettato con solo due grandi categorie: estroversione o introversione e nevroticismo o stabilit?. Nel tempo, l’EPQ ? stato modificato per aggiungere una terza categoria, psicoticismo o socializzazione. Molte versioni gratuite di questo test sono disponibili online e alcuni psicologi possono ancora darle ai pazienti, anche se questo ? meno comune.
Ognuna delle tre grandi categorie del questionario sulla personalit? di Eysenck ? progettata per misurare una serie di tratti di personalit? pi? piccoli. Ad esempio, una persona estroversa potrebbe descrivere se stessa come una persona loquace, socievole e a cui piace stare in grandi gruppi. Un introverso pu? sentirsi a disagio in grandi gruppi, pu? essere una persona molto pi? tranquilla o riservata e godersi la solitudine. La determinazione dell’introversione/estroversione si trova in un’ampia variet? di valutazioni della personalit?, non solo nell’EPQ, poich? si ritiene che sia una delle pi? stabili nella vita di una persona.
Le categorie nevroticismo/stabilit? e psicoticismo/socializzazione sono divise in modo simile. Una persona che cade sul lato “nevrotico” dello spettro pu? essere pi? incline all’ansia e al turbamento in determinate situazioni e avere meno capacit? di controllare le proprie emozioni, mentre una persona pi? stabile sar? in grado di controllare risposte di pi? e sar? meno probabile che diventi ansioso. Un punteggio elevato nell’indicatore di psicoticismo non indica necessariamente un fattore di rischio pi? elevato per la psicosi; pi? in generale, indica solo una persona che pu? essere pi? aggressiva o egocentrica di altre.
In genere, il questionario sulla personalit? di Eysenck ? progettato con un determinato numero di domande, ognuna delle quali ha una semplice risposta s? o no, piuttosto che quiz pi? complessi che possono costringere le persone a scegliere tra uno spettro di risposte. Ci sono una serie di diversi tratti della personalit? che possono essere valutati da questo quiz; per esempio, l’introversione, il nevroticismo e la socializzazione possono essere combinati in un’unica personalit? o in qualsiasi altra combinazione delle tre. Tutti questi suggeriranno quindi tratti diversi che possono dettare il comportamento di una persona per tutta la vita. Forse non sorprende che esista un disaccordo significativo tra gli psicologi riguardo all’affidabilit? e alle applicazioni pratiche di questo particolare test rispetto ad altri metodi di valutazione della personalit?.