Il tubo in cloruro di polivinile clorurato, pi? comunemente noto come “tubo CPVC”, ? un materiale idraulico realizzato in materiale termopastico altamente resistente. ? la tubazione pi? comunemente utilizzata nella costruzione di edifici nella maggior parte del mondo, superando le normali alternative in polivinile e metallo e rame. I costruttori spesso lo preferiscono perch? ? molto durevole, resiste alla corrosione e ha soglie di temperatura molto elevate. Ci? lo rende sicuro per la fornitura di acqua, gas e petrolio e pu? anche significare risparmi energetici per i proprietari di case e le imprese. I maggiori inconvenienti di solito hanno a che fare con le crepe, e alcune persone si lamentano anche che l’acqua potabile trasportata attraverso questi tubi ha un sapore un po’ di plastica, in particolare quando i tubi sono nuovi.
Come sono fatti
Questi tipi di tubi spesso sembrano fatti di plastica ordinaria, ma nella maggior parte dei casi la loro fabbricazione ? alquanto complicata. I chimici di solito iniziano con la polimerizzazione del cloruro di vinile monomero, che ? una molecola che costituisce la base di molte materie plastiche. Attraverso una serie di reazioni utilizzano poi l’energia termica oi raggi ultravioletti per decomporre gli ioni di cloro, che possono spostare le molecole di idrogeno.
Il risultato finale ? un materiale durevole e resistente. Dall’esterno assomiglia molto a un normale tubo in cloruro di polivinile, o tubo in PVC, e condivide molti dei tratti di quel precursore quando si tratta di malleabilit? e utilit? generale. Tuttavia, ? pi? forte e pi? resistente alle perdite e alla perdita di energia. Il PVC ? stato lo standard del settore nella maggior parte dei luoghi fino alla met? degli anni ‘1980, quando l’alternativa CPVC ? diventata pi? ampiamente prodotta e accettata. L’installazione ? pi? sicura e veloce e richiede solo uno speciale cemento solvente rispetto alla torcia e alla saldatura che sono solitamente necessarie per le tubazioni metalliche. Le opzioni CPVC generalmente durano anche pi? a lungo e tendono ad essere meno suscettibili ai guasti.
Tolleranza al calore
Uno dei maggiori vantaggi delle tubazioni CPVC ? la sua capacit? di tollerare il calore. ? generalmente in grado di resistere a temperature dell’acqua corrosive comprese tra 70 ? F e 90 ? F in pi? rispetto alle sue controparti in PVC, il che lo rende una buona scelta per il trasporto di acqua calda e liquidi industriali. Per applicazioni con acqua calda e fredda, ? generalmente valutato a 100 libbre per pollice quadrato (psi) a 180 ? F e 400 psi a temperatura ambiente. ? anche resistente al fuoco e non brucer? senza una fonte di fiamma, il che lo rende adatto per sistemi di estinzione incendi in ambienti a rischio leggero e residenziali.
Resistenza alla corrosione chimica
Il CPVC ? anche generalmente non tossico, il che significa che non rilascia sostanze chimiche o corrosivi anche se sono rimasti nel tubo per un po’ di tempo. ? immune alla corrosione galvanica e resiste all’accumulo di calcare, aspetto importante per la purezza dell’acqua. ? anche resistente ai prodotti chimici e durevole contro i loro residui. Essendo di plastica, non ? soggetto all’elettrolisi, il processo attraverso il quale l’acqua si scompone in ossigeno e idrogeno gassoso.
Risparmio energetico
I proprietari di case e le aziende spesso apprezzano questo tipo di tubazioni perch? a volte possono risparmiare sui costi di riscaldamento e raffreddamento, almeno per quanto riguarda le temperature dei liquidi. Ha un isolamento abbastanza buono, il che significa che mantiene calda l’acqua calda e, al contrario, fredda l’acqua fredda. Anche la benzina e l’olio scorrono molto bene attraverso questo tipo di tubi, il che pu? promuovere una maggiore efficienza e in alcuni casi significa che i proprietari degli edifici ne useranno di meno.
Svantaggi comuni Common
Tuttavia, ci sono problemi con l’uso di questa tubazione. Alcune persone che ricevono acqua potabile attraverso i tubi CPVC si lamentano di un sapore di plastica nell’acqua. Il tubo e i raccordi sono anche soggetti a crepe se cadono e a volte possono deformarsi o rompersi se le fondamenta di una casa si spostano drasticamente o, come ? pi? comune in alcuni luoghi, durante i terremoti. Nonostante la loro grande resistenza agli sbalzi di temperatura interna, a volte possono espandersi con il cambiamento di temperatura all’esterno. Le condizioni di congelamento a volte possono significare che questi tubi esplodono, ad esempio, il che pu? creare un grave problema. Ci sono stati anche alcuni casi documentati di batteri che crescono all’interno del tubo, spesso in casi in cui i tubi sono usati raramente.