La confisca dei beni civili ? il sequestro di beni da parte del governo se sospetta che siano stati coinvolti nella commissione di un crimine. Mentre le parti del reato sono perseguite in sede penale per i loro atti, il sequestro dei loro beni avviene in sede civile, dove i criteri di prova sono inferiori, e spetta all’imputato provare l’innocenza dei beni, piuttosto che responsabilit? del governo di dimostrare che sono stati utilizzati in un crimine. Questa pratica ha avuto origine negli Stati Uniti come parte del tentativo di quella nazione di frenare il traffico di droga e da allora si ? diffusa in altre nazioni.
In un esempio di come pu? funzionare la confisca dei beni civili, se i funzionari del governo organizzano un raid in una propriet? in cui viene coltivata marijuana e sequestrano piante per la distruzione, possono anche sequestrare qualsiasi cosa utilizzata in relazione al crimine. Ci? include attrezzature per la coltivazione, veicoli, bilance, forniture per l’imballaggio e la propriet? stessa, poich? senza la propriet? il sospetto criminale non sarebbe stato in grado di coltivare la marijuana. La confisca dei beni civili ? disponibile anche per altri casi di droga e in alcune regioni si ? estesa a reati come la guida in stato di ebbrezza e il terrorismo.
I governi sostengono che la confisca dei beni civili crea un ulteriore rischio di sanzioni che possono indurre i criminali a pensarci due volte. Il pensiero del carcere potrebbe essere una preoccupazione, ma il rischio di perdere beni immobili ? una preoccupazione ancora pi? grande per alcuni criminali, ad esempio. L’immobile, una volta sequestrato, pu? essere venduto e utilizzato per finanziare ulteriori attivit? di contrasto. Pu? restare agli enti locali o andare al governo nazionale, che pu? decidere come applicare i fondi. Pertanto, la confisca dei beni civili aumenta i budget delle forze dell’ordine, fornendo un meccanismo per ottenere pi? agenti di polizia per strada e acquistare le attrezzature necessarie.
Critiche sostanziali a questa pratica sono state sostenute da difensori dei diritti civili e organizzazioni interessate ai diritti di propriet?. Alcuni sostengono che incoraggi la “polizia a scopo di lucro”, creando un incentivo al sequestro dei beni, e che la propriet? possa essere sequestrata a persone innocenti. I sequestri possono anche spazzare via propriet? non utilizzate per scopi criminali, come veicoli personali che non sono mai stati coinvolti in traffici di droga.
Le leggi sulla confisca dei beni civili variano a seconda della regione e della nazione. Gli individui che affrontano azioni civili per il sequestro dei loro beni dovrebbero assumere un avvocato per discutere le loro opzioni e sviluppare una difesa aggressiva se vogliono conservare i loro beni.