La democrazia industriale ? un sistema che aumenta la quantit? e il modo in cui i dipendenti sono coinvolti nei loro ambienti di lavoro. In base a questo sistema, ai lavoratori potrebbero essere offerte molte opportunit? che i dipendenti che lavorano con altri tipi di sistemi potrebbero non avere. Ci? include la partecipazione all’elaborazione di ordini del giorno, l’attuazione di politiche e la elezione di membri del consiglio di amministrazione. Si ritiene che la democrazia industriale abbia numerosi vantaggi, come il miglioramento della comunicazione, il conseguimento di politiche pi? efficaci e l’aumento del morale dei dipendenti.
Ci sono alcuni luoghi di lavoro che impiegano numerosi processi e strutture che consentono ai dipendenti di avere voce e di essere partecipanti attivi. Questo ? noto come democrazia industriale e il modo in cui funziona pu? variare notevolmente da un’organizzazione all’altra. I dipendenti non possono sempre avere la stessa quantit? di autorit? o le stesse opportunit? in ogni luogo di lavoro democratico.
Si pu? dire che la democrazia industriale diversifica l’autorit? poich? tutto il processo decisionale non ? lasciato a un piccolo gruppo. Questi tipi di sistemi di governo sul luogo di lavoro sono spesso caratterizzati da forti livelli di incoraggiamento per una discussione aperta. In alcune organizzazioni i membri del personale possono essere in grado di proporre argomenti per gli ordini del giorno delle riunioni regolari. Molte organizzazioni consentono persino ai membri del personale di votare e aiutare a formulare politiche.
La democrazia industriale pu? migliorare notevolmente la comunicazione sul posto di lavoro. Quando esiste un tale sistema sul posto di lavoro, esiste generalmente un livello pi? elevato di interazione a tutti i livelli. Gli individui si abituano maggiormente alla condivisione delle informazioni e alla considerazione delle alternative suggerite. I lavoratori che potrebbero non prendersi il tempo di considerare molte questioni sul posto di lavoro in altri ambienti di lavoro spesso sviluppano l’abitudine di farlo in sistemi democratici.
Un altro vantaggio della democrazia sul posto di lavoro ? che spesso pu? tradursi in politiche pi? efficaci di quanto non avrebbero potuto essere altrimenti. Questo perch? le persone che sono interessate dalle decisioni aiutano a prenderle. In altri ambienti di lavoro, le decisioni sono spesso prese da persone che hanno poca o nessuna conoscenza di molte delle posizioni che influenzano. Ad esempio, un senior manager pu? stabilire un regolamento relativo al dipartimento di produzione. Potrebbe essere fattibile per i tagliatori di tessuto, ma il regolamento potrebbe non essere pratico per i tintoria.
Alla democrazia industriale viene spesso riconosciuto il merito di aver contribuito a ridurre l’insubordinazione e altre questioni disciplinari. Si ritiene inoltre che la democrazia industriale aiuti ad aumentare il morale del personale. Ci? deriva dalla capacit? di essere coinvolti. Invece di sentirsi come se le decisioni e i regolamenti fossero loro imposti, ? pi? probabile che sentano di poter scegliere ci? che ? meglio per se stessi.
Alcuni tipi di democrazia industriale sono rappresentativi. Questi coinvolgono terze parti che agiscono per conto dei lavoratori, come sindacati o comitati. Queste terze parti non sono sempre estranee, ma a volte possono essere costituite da membri del personale che sono nominati come rappresentanti del gruppo. In base a questo tipo di sistema, invece di ogni lavoratore che vota su una questione, ad esempio, il gruppo scelto pu? consultare il personale, quindi riportare la decisione al vertice.