Cos’? l’imprenditorialit??

Un’imprenditorialit? ? un’azienda o altra organizzazione avviata da un imprenditore o da un uomo d’affari. L’impresa pu? essere a scopo di lucro o essere un’impresa senza scopo di lucro. Le capacit? di gestione aziendale, le conoscenze di marketing, la comprensione della domanda del prodotto o del servizio e l’analisi della gestione del rischio sono tutte considerazioni cruciali in un’imprenditoria.

La gestione del rischio ? importante quando si avvia una nuova attivit?, soprattutto perch? molte imprenditrici falliscono nel primo anno. Le spese devono essere coperte e l’imprenditore deve avere l’iniziativa e il tempo a disposizione per investire nell’impresa. I rischi come i fondi di avviamento che potrebbero essere persi devono essere calcolati e quindi considerati accettabili dal potenziale imprenditore prima di procedere con l’imprenditorialit?.

La domanda per il prodotto o servizio deve essere calcolata attentamente dal potenziale imprenditore. Qual ? la domanda prevista per il prodotto o il servizio? L’azienda sar? in grado di soddisfare la domanda prevista? Queste sono solo alcune delle domande a cui ? necessario rispondere prima di decidere se l’imprenditoria ? una buona idea.

La conoscenza del marketing ? anche essenziale per l’imprenditore. Lui o lei deve capire come promuovere il prodotto o il servizio, per quale prezzo dovrebbe essere venduto, come e quando il prodotto verr? prodotto e come e dove verr? venduto il prodotto. Ci sono molti dettagli di marketing da capire se l’imprenditoria deve avere successo.

Le capacit? di gestione aziendale come la pianificazione, il bilancio, la tenuta dei registri e la negoziazione sono importanti anche per l’imprenditoria. L’imprenditore deve essere in grado di lavorare bene da solo su molti aspetti diversi dell’azienda, almeno fino all’assunzione dei dipendenti. Le imprese sono considerate benefiche per l’economia poich? di solito creano nuovi posti di lavoro mentre vivono la crescita.

Le attivit? imprenditoriali senza fini di lucro possono fornire i servizi comunitari necessari, ma richiedono le stesse competenze delle imprese a scopo di lucro. Queste attivit? imprenditoriali devono rispettare le norme sull’utilizzo delle donazioni e spesso devono essere pubblicamente esposte. La maggior parte delle imprese senza scopo di lucro si affida ai volontari per raggiungere i propri obiettivi.