Che cos’è la modellazione concettuale?

La modellazione concettuale sviluppa la rappresentazione delle entità e delle loro relazioni in un formato di facile lettura e comprensione. Fornisce informazioni importanti che possono essere utilizzate nella modellazione più avanzata e possono essere applicate non solo nelle scienze, ma anche negli affari, nell’istruzione e in altri campi. Questo processo può coinvolgere feedback e dati da diverse fonti per creare un quadro completo e dettagliato. Esempi di modelli concettuali possono essere visti in libri di testo, articoli scientifici e altra documentazione.

Nella progettazione di un modello concettuale, le persone considerano le entità più importanti del sistema che stanno cercando di modellare. Qualcuno che valuta le scuole pubbliche, ad esempio, potrebbe pensare a studenti, insegnanti, amministratori, strutture e altre entità che svolgono un ruolo nell’erogazione dell’istruzione. Ciascuno può essere rappresentato con la propria voce nel modello. Il passaggio successivo prevede la creazione dei collegamenti, mostrando la rete dei collegamenti nel sistema. Ad esempio, gli amministratori sono collegati a insegnanti e strutture.

I modelli concettuali di base possono essere realizzati utilizzando scatole o altre forme per rappresentare entità e disponendole su carta con linee per mostrare le connessioni. Alcuni modelli concettuali possono comportare l’uso di programmi per computer per modelli più complessi. Potrebbe essere necessario visualizzarli in livelli o altri formati difficili da trasmettere con una tecnica di mappatura piatta. Nelle fasi di sviluppo, potrebbe anche essere necessario spostare entità e connessioni per visualizzare il modello in modo chiaro ed efficace e la modellazione al computer può renderlo molto più semplice.

Ci sono diversi usi per un modello concettuale. Uno è una dimostrazione di ciò che fa un’organizzazione e di come lo realizza, a beneficio degli investitori, dei membri del pubblico e di altre parti interessate. I ricercatori possono utilizzare la modellazione concettuale per sviluppare un’ipotesi su un concetto o un fenomeno e creare una rete di connessioni da esplorare nel corso di uno studio. La modellazione concettuale può anche aiutare con la pianificazione di organizzazioni, team di ricerca e altri gruppi. La disposizione delle diverse funzioni e delle loro relazioni può fornire informazioni su dove sono necessarie leadership, tecnologia e altre risorse.

Gli strumenti per la modellazione concettuale possono includere sessioni di brainstorming in cui le persone coinvolte in un progetto si riuniscono, insieme a utilità del computer progettate specificamente per la modellazione. Con l’avanzare del progetto, potrebbe rendersi necessaria una modellazione più approfondita. Un computer può basarsi sul modello concettuale originale per creare una rappresentazione più dettagliata e specifica.