Con miliardi di telespettatori fedeli sparsi in tutti i continenti, il mezzo televisivo ? considerato da molti esperti di marketing la piattaforma definitiva per la pubblicit? mirata. Una singola trasmissione commerciale televisiva di 30 o 60 secondi durante un evento come il Super Bowl o le Olimpiadi pu? facilmente raggiungere gli occhi e le orecchie di miliardi di potenziali clienti. La pubblicit? televisiva pu? essere pi? costosa da produrre e trasmettere rispetto ad altre forme di pubblicit?, ma ha anche il potere di connettersi con il pubblico pi? vasto contemporaneamente.
La pubblicit? televisiva ? simile alla pubblicit? radiofonica, nel senso di inoltrare un determinato passo di vendita in un periodo di tempo limitato. La maggior parte degli annunci televisivi ha una durata di 30 o 60 secondi, abbastanza a lungo per fornire agli spettatori informazioni pertinenti o creare un’opinione specifica sul prodotto o sul servizio, ma non abbastanza per perdere l’attenzione dello spettatore. Gli spot televisivi sono generalmente collocati in pause strategiche durante la programmazione principale e pochi minuti fino all’inizio della prossima ora.
L’interesse visivo e audio ? molto importante nella pubblicit? televisiva. Invece di impiegare un singolo attore fuori campo per leggere la copia pubblicitaria su un letto musicale, gli attori possono creare un’immagine visiva che migliora ulteriormente il fascino della pubblicit?. Le immagini di una famiglia felice che si raduna attorno a un tavolo da pranzo possono esaltare il fascino di una nuova linea di zuppe in scatola, ad esempio. Un uomo attraente circondato da bellissime modelle pu? suggerire il fascino sessuale di una nuova Colonia.
Poich? gli spettatori televisivi possono facilmente discernere una pubblicit? televisiva prodotta a basso costo dalla normale programmazione, molte agenzie pubblicitarie televisive impiegano copywriter professionisti, registi e attori per produrre spot pubblicitari di calibro professionale che gli spettatori ricorderanno molto tempo dopo.
Anche se le immagini o la copia sembrano avere poco a che fare con il prodotto o il servizio reale, gli spettatori spesso ricordano immagini scioccanti o nostalgiche o divertenti in una pubblicit?. Un famoso annuncio televisivo degli anni ’70 presentava un giocatore di football minaccioso di nome Mean Joe Greene che accettava una bibita da un giovane fan. L’immaginazione ispiratrice ha creato un’impressione favorevole della bibita, anche se ? apparsa nella pubblicit? reale solo per pochi secondi.
La pubblicit? televisiva ? simile alla pubblicit? radiofonica in altri modi. A causa dei limiti di tempo, la maggior parte degli spot televisivi deve durare esattamente 30 o 60 secondi. Gli inserzionisti pagano le emittenti televisive per “eliminare” gli spot pubblicitari durante un determinato numero di interruzioni locali, motivo per cui gli spettatori tendono a vedere spot pubblicitari pi? prodotti localmente durante le ore notturne o pomeridiane. Durante le ore di prima serata, le pause commerciali sono generalmente riempite con spot prodotti per clienti nazionali o regionali. Il costo della gestione di uno spot televisivo su una determinata stazione pu? variare da poche centinaia di dollari per una piccola stazione locale a diversi milioni di dollari per un singolo spot televisivo trasmesso durante il Super Bowl.