La seta irrigata ? un tessuto che ha un motivo moir?, un motivo illusorio increspato creato da linee che si sovrappongono l’una sull’altra. Il tessuto ha goduto di un’enorme popolarit? alla fine del 1800 e appare di moda di tanto in tanto, soprattutto nel campo dell’abbigliamento formale. Il nome ? un riferimento all’aspetto del modello, piuttosto che una fase del processo di fabbricazione. Quando ? ben fatta, la seta irrigata ricorda un corpo d’acqua con piccole onde che tremano in una brezza. In un abito o una giacca fluidi, pu? sembrare sbalorditivo.
Per realizzare la seta irrigata, il tessuto di seta intrecciato viene calandrato o fatto passare attraverso rulli giganti. Il processo di calandratura frantuma le fibre della seta. La seta che ? stata fatta passare attraverso i rulli avr? uno schema increspato che ricorda una grande serie di macchie d’acqua. Il motivo ? impostato dall’amido e il tessuto risultante pu? sembrare increspato o ruvido. Il modello pu? essere danneggiato se schiacciato o maneggiato male, quindi gli indumenti di seta innaffiati devono essere maneggiati e puliti con cura.
Il materiale viene spesso utilizzato per realizzare abiti da donna, ma pu? anche essere visto in tende, carte da parati in tessuto e altre caratteristiche tessili ornamentali. I libri possono avere moir? giornali e talvolta anche moir? con venature strette per realizzare nastri e fodere. Alcuni pittori della seta lavorano con la seta innaffiata, a volte dipingendo o tingendo la seta prima di calandrare per creare uno schema interrotto che sembra spostarsi sott’acqua. Il periodo Arts and Crafts ha visto molto di questo tipo di pittura, e alcuni esempi possono essere trovati in alcune gallerie.
Nella moda, la seta irrigata pu? essere utilizzata per realizzare abiti drappeggiati o corpetti aderenti che mettono in mostra la figura di chi lo indossa. Le donne indossano il tessuto molto pi? degli uomini, in un assortimento di motivi e colori. Pu? anche essere ricamato o in rilievo per un effetto extra e ogni capo avr? un aspetto leggermente diverso, a causa dell’esclusivo processo di calandratura. I nastri realizzati con questo materiale possono essere utilizzati per accentuare capi realizzati con altri materiali, come lana e velluto.
Molti abiti vintage sono realizzati in seta irrigata e numerosi musei di artigianato sono presenti anche nei musei tessili. Pu? essere difficile lavorare come fogna, poich? il modello ? astratto e la grana del tessuto pu? essere difficile da trovare. Anche la seta irrigata tende a mostrare buchi, quindi il tessuto deve essere appuntato con cura.