Che cos’? l’accesso wireless a Internet?

L’accesso wireless a Internet, a volte indicato come “hot spot” se disponibile al pubblico, ? una rete locale (LAN) gestita da onde radio anzich? da cavi. Viene trasmesso da un hub centrale, che ? un dispositivo cablato che porta effettivamente la connessione Internet. L’hub, situato nel sistema informatico o server principale, trasmette la connettivit? Internet ai client, che include praticamente chiunque nel raggio di ricezione sia dotato di una scheda LAN wireless e di una password per la rete, se protetta.

In casa, un sistema desktop configurato per l’accesso wireless a Internet trasmetter? la connettivit? in tutta l’area circostante. Qualsiasi membro della famiglia con un laptop o un desktop in un’altra stanza pu? connettersi in modalit? wireless a Internet per condividere la connessione principale. Anche i vicini potrebbero essere in grado di accedere a questa connessione wireless, motivo per cui la maggior parte delle LAN wireless sono configurate con la protezione tramite password. In questo caso, qualsiasi macchina che desideri connettersi in modalit? wireless deve prima completare un “handshake” con la LAN, in cui viene richiesta la password. Se non viene fornita la password corretta, l’accesso viene negato. I protocolli di sicurezza sono migliorati con le opzioni Wi Fi Protected Access (WPA) e Wi Fi Protected Access 2 (WPA2).

Mentre l’accesso wireless a Internet ? molto comodo a casa, pu? esserlo ancora di pi? sul posto di lavoro. Una rete cablata pu? non solo richiedere molto tempo per l’installazione in un edificio, ma ? anche molto costosa. Potrebbe essere necessario instradare i cavi Ethernet utilizzati per collegare i computer client attraverso pareti, soffitti e pavimenti. In passato, questo svantaggio veniva talvolta trascurato a causa dei vantaggi di una maggiore sicurezza e velocit? di trasferimento dati pi? elevate attraverso questi cavi.

Tuttavia, questi vantaggi sono stati ampiamente mitigati. Le LAN wireless possono essere installate praticamente in pochi minuti da quasi chiunque, sono estremamente economiche e possono avere velocit? di trasferimento dati che rivaleggiano con le LAN Ethernet cablate. Inoltre, WPA2 crittografa tutto il traffico sulla LAN, affrontando il problema delle intercettazioni.

Una delle applicazioni pi? popolari per l’accesso wireless a Internet ? l’hot spot pubblico. Gli Internet caf? sono un esempio di luoghi in cui ? possibile sedersi con un laptop e sorseggiare un caff? mentre si naviga in Internet, si controlla la posta elettronica o si effettuano ricerche. Anche i telefoni cellulari e gli assistenti digitali personali (PDA) dotati di browser Web possono utilizzare questi punti di accesso tramite hot spot pubblici.
Alcune localit? forniscono Internet wireless gratuito per residenti e visitatori. Poich? le LAN wireless utilizzano onde radio che distorcono su lunghe distanze, il raggio del segnale ? limitato e pi? lontano dall’hub, pi? debole ? il segnale. Le citt? che forniscono l’accesso, quindi, copriranno in genere un’area specifica all’interno della citt? in cui le persone possono parcheggiare per ottenere l’accesso.
La tecnologia per le LAN wireless ? in costante miglioramento. Quando si progetta una nuova rete wireless, la persona che la configura deve assicurarsi di ottenere schede di rete, un hub e un modem wireless che supportino i protocolli e le misure di sicurezza pi? recenti. Le istruzioni devono essere seguite attentamente durante la configurazione della rete wireless.