L’enfisema interstiziale polmonare ? una condizione che pu? verificarsi nei bambini nati prematuramente e che necessitano di ventilazione artificiale perch? i loro polmoni non sono sufficientemente maturi per funzionare normalmente. I passaggi dell’aria nei polmoni sono divisi in rami sempre pi? piccoli, che terminano in piccole sacche d’aria chiamate alveoli e, in un bambino prematuro, la pressione dell’aria pompata da un ventilatore pu? causare i tubi pi? piccoli, che portano agli alveoli, strappare via dai loro rami di collegamento. L’aria quindi fuoriesce dalle vie respiratorie nei tessuti circostanti.
Poich? l’enfisema polmonare interstiziale ? pi? comunemente associato alla ventilazione meccanica, i bambini con malattie polmonari e difficolt? respiratorie associate sono pi? a rischio per la condizione. La sindrome da distress respiratorio ? una di queste malattie polmonari, riscontrata principalmente nei bambini prematuri. ? causata dal fatto che il neonato prematuro ha una mancanza di tensioattivo, la sostanza che normalmente ricopre gli alveoli e impedisce loro di collassare quando il bambino espira. Pu? essere somministrato un sostituto del surfattante, insieme alla ventilazione artificiale, ma, anche a basse pressioni, pu? verificarsi enfisema polmonare interstiziale infantile. Questo perch? i polmoni immaturi potrebbero non allungarsi adeguatamente, causando la rottura dei tubi dell’aria vicino agli alveoli.
La sindrome da distress respiratorio pu? anche causare l’accumulo di liquido nei tessuti intorno agli alveoli, e questo pu? impedire la fuoriuscita di aria fuoriuscita, rendendo l’enfisema interstiziale polmonare pi? grave. L’aria catturata pu? costringere il polmone, rendendo la respirazione ancora pi? difficile e forse incoraggiando il personale medico ad aumentare la pressione di ventilazione, se la condizione non ? stata riconosciuta. Ci? pu? far s? che ancora pi? aria fuoriesca dalle vie respiratorie nei tessuti, in un ciclo di eventi in peggioramento.
Una diagnosi di questa condizione nei neonati, o neonati, di solito si pone a seguito di osservazioni fatte durante la ventilazione. La condizione ? sospettata se la pressione sanguigna e i livelli di ossigeno diminuiscono e la ventilazione diventa difficile, con il peggioramento delle condizioni del bambino. Una radiografia del torace pu? essere utilizzata per confermare la diagnosi e si pu? osservare che l’aria ? trapelata in piccole aree in un polmone, oppure pu? diffondersi diffusamente in un polmone o anche attraverso entrambi i polmoni contemporaneamente.
Laddove un solo polmone ? affetto da enfisema interstiziale polmonare, i neonati possono essere posizionati in modo da giacere sul lato interessato, premendo efficacemente sulla perdita d’aria e aiutando a fermarne la progressione. Ci? significa che ? disponibile pi? aria per mantenere l’altro polmone non affetto gonfiato e respirare. A volte il polmone sano viene ventilato delicatamente. Se entrambi i polmoni sono interessati, la ventilazione pu? essere eseguita utilizzando una speciale tecnica rapida a bassa pressione. Sebbene l’enfisema interstiziale polmonare possa essere fatale, i recenti metodi di trattamento hanno migliorato le prospettive, sebbene i sopravvissuti abbiano maggiori probabilit? di soffrire di malattie polmonari in et? avanzata.